«Abbiamo fatto germinare le nostre idee per imparare a sopravvivere in mezzo a tanta fame, per difenderci da tanto scandalo e dagli attacchi, per organizzarci in mezzo a tanta confusione, per rincuorarci nonostante la profonda tristezza.
E per sognare oltre tanta disperazione.»


Da un calendario inca degli inizi della Conquista dell'America.
  • slide01.jpg
  • slide02.jpg
  • slide03.jpg
  • slide04.jpg
  • slide05.jpg

Cercasi rotta, non scorciatoie

Non era facile ritrovarsi, dopo il voto, a discutere di Europa, Italia, finanza e lavoro. Quando, settimane prima, abbiamo ideato il pldm del 4 Marzo scorso, lo scenario post-elettorale che si prefigurava era ben diverso...
Nondimeno, pur nell'incertezza del momento, crediamo sia stato utile mettere meglio a fuoco alcuni dei nodi dell'agenda socio-economica che qualsiasi futuro governo italiano dovrà districare. Questioni complesse, rispetto alle quali, finita la campagna elettorale, non ce la si può più cavare con facili slogan, tanto per fare audience (e voti). Cercasi una rotta per l'Europa, ha scritto il relatore Claudio Gnesutta, economista, collaboratore di Sbilanciamoci!. Per cambiare le politiche europee. Non scorciatoie, per barcamenarsi.
A chi volesse approfondire le problematiche, segnaliamo questa pagina di documenti dell'Autore.
Chi volesse dibatterne, può trovare ospitalità anche in queste pagine.

STATISTICHE

Oggi97
Ieri198
Questa settimana771
Questo mese3979
Totale7570955

Ci sono 19 utenti e 0 abbonati online

VERSAMENTI E DONAZIONI

Bastano pochi clicks, in totale sicurezza!

Importo: