«Abbiamo fatto germinare le nostre idee per imparare a sopravvivere in mezzo a tanta fame, per difenderci da tanto scandalo e dagli attacchi, per organizzarci in mezzo a tanta confusione, per rincuorarci nonostante la profonda tristezza.
E per sognare oltre tanta disperazione.»


Da un calendario inca degli inizi della Conquista dell'America.
  • slide01.jpg
  • slide02.jpg
  • slide03.jpg
  • slide04.jpg
  • slide05.jpg

NICARAGUA / Chi ha vinto e chi ha perso

Liberali dissidenti del PLC e osservatori di varia tendenza attribuiscono ad Alemán – che nei fatti ha abbandonato il suo incarico istituzionale per dedicarsi alla campagna elettorale –  le sconfitte elettorali del PLC: per gli atti di corruzione che hanno visto protagonisti il presidente, la sua famiglia e funzionari di sua stretta fiducia; per aver imposto candidati in forma antidemocratica, personalistica e capricciosa; per il suo permanente stile conflittuale – fino all’ultimo giorno di campagna elettorale Alemán ha promesso di versare «limone e aceto» sulle ferite dei suoi avversari, costantemente definiti «bestie e asini»; per tale linguaggio contrario all’etica, Alemán non ha ricevuto una sola avvertenza o censura dall’inoperante procuratore elettorale –.

Traduzione e redazione di Marco Cantarelli.

Leggi tutto...

NICARAGUA / Elezioni 2001: il previsto, l'imprevisto e l'incerto

Ansie, aspettative e timori di varia origine e portata hanno caratterizzato la vigilia elettorale. Il giorno del voto, la sorpresa maggiore è arrivata dalla massiccia partecipazione dell’elettorato e dalla sua grande tranquillità. Nel prolungato “giorno dopo” che si concluderà nel gennaio 2002, quando il nuovo presidente si insedierà formalmente, le attese si mescolano alle incertezze.

Articolo di Nitlapán-envío. Traduzione e redazione di Marco Cantarelli.

Leggi tutto...

NICARAGUA / Notiziario

Di Marco Cantarelli, su note di envío.

Leggi tutto...

NICARAGUA / La paura ha prevalso sulla disperazione

Analisi del voto, fra sorprese, conferme, ipotesi interpretative, interrogativi aperti.

Articolo di José Luis Rocha. Ha collaborato alla traduzione Giordano Golinelli. Redazione di Marco Cantarelli.

Leggi tutto...

NICARAGUA / Il cammino verso le elezioni: un processo fraudolento

Il 4 novembre 2001 ha visto una partecipazione massiccia e una trasparenza nei conteggi. Entrambi i dati, espressione di democrazia, hanno legittimato un processo antidemocratico, nient’affatto trasparente, fondato sulla esclusione e disegnato per la polarizzazione. Se non ci sono stati brogli nelle urne, è perché la frode era avvenuta prima.

Articolo di envío. Traduzione e redazione di Marco Cantarelli.

Leggi tutto...

EL SALVADOR / Potrà l'FMLN vincere le elezioni (dopo l'11 Settembre)?

Come influirà la sconfitta elettorale dell’FSLN sul futuro della sinistra salvadoregna?

Articolo di Roberto Cañas, corrispondente di envío dal Salvador. Traduzione di Stefano Geroldi. Redazione di Marco Cantarelli.

Leggi tutto...

STATISTICHE

Oggi117
Ieri198
Questa settimana791
Questo mese3999
Totale7570975

Ci sono 8 utenti e 0 abbonati online

VERSAMENTI E DONAZIONI

Bastano pochi clicks, in totale sicurezza!

Importo: