«Abbiamo fatto germinare le nostre idee per imparare a sopravvivere in mezzo a tanta fame, per difenderci da tanto scandalo e dagli attacchi, per organizzarci in mezzo a tanta confusione, per rincuorarci nonostante la profonda tristezza.
E per sognare oltre tanta disperazione.»


Da un calendario inca degli inizi della Conquista dell'America.
  • slide01.jpg
  • slide02.jpg
  • slide03.jpg
  • slide04.jpg
  • slide05.jpg

NICARAGUA / Problemi del dopoguerra: il FUAC

Breve, necessaria e tormentata storia, in una calda vigilia elettorale, di uno dei principali gruppi armati nicaraguensi, sorti dopo la fine del conflitto degli anni Ottanta: il Fronte Unito “Andrés Castro” (FUAC). Una vicenda emblematica dei problemi che accompagnano il disarmo e il reinserimento dei militari nella società, in una congiuntura post/bellica, aggravati dall’ignominia di una classe politica dirigente.

Di José Luis Rocha, ricercatore di Nitlapán-UCA. Le traduzioni sono di Sabrina Bussani (articolo) e Giordano Golinelli (cronologia). Redazione di Marco Cantarelli.

Leggi tutto...

NICARAGUA / Notiziario

Di Marco Cantarelli su note di envío.

Leggi tutto...

STATISTICHE

Oggi43
Ieri173
Questa settimana216
Questo mese5899
Totale7547710

Ci sono 28 utenti e 0 abbonati online

VERSAMENTI E DONAZIONI

Bastano pochi clicks, in totale sicurezza!

Importo: