«Abbiamo fatto germinare le nostre idee per imparare a sopravvivere in mezzo a tanta fame, per difenderci da tanto scandalo e dagli attacchi, per organizzarci in mezzo a tanta confusione, per rincuorarci nonostante la profonda tristezza.
E per sognare oltre tanta disperazione.»


Da un calendario inca degli inizi della Conquista dell'America.
  • slide01.jpg
  • slide02.jpg
  • slide03.jpg
  • slide04.jpg
  • slide05.jpg

EL SALVADOR / Dollarizzazione e terremoto: due disastri

Il 13 gennaio, un sisma di magnitudo 7,6 della scala Richter, con epicentro a soli 37 chilometri dalla capitale San Salvador ed a soli 60 chilometri di profondità nell’oceano Pacifico, ha sconvolto il paese centroamericano. Più di un milione i salvadoregni sinistrati. Pochi giorni prima, tutta la popolazione era stata sorpresa da un altro sconvolgimento sociale: la dollarizzazione dell’economia.

Di Ismael Moreno. Traduzione e redazione di Marco Cantarelli.

Leggi tutto...

EL SALVADOR / I rifiuti: priorità della municipalità della capitale

Il nuovo sindaco di Managua, Herty Lewites, durante la sua campagna elettorale, ha visitato l’impianto per il trattamento dei rifiuti attualmente sviluppato con successo dal sindaco di San Salvador, Héctor Silva. Lewites ha annunciato un progetto simile per la città di Managua.

Di Ismael Moreno. Ha collaborato alla traduzione Maddalena Messa. Redazione di Marco Cantarelli.

Leggi tutto...

NORD/SUD / Cooperazione allo sviluppo: la "fatica" dei donatori

Come mai i “paesi donatori” del Nord del mondo destinano sempre meno risorse alla cooperazione allo sviluppo dei paesi del Sud? Le ragioni sono varie, ma una è sicuramente la mancanza di risultati concreti dopo tanti investimenti. Promuovere il “buongoverno” nei paesi del Sud, arrivando anche a condizionare gli aiuti in questo senso, potrebbe essere la chiave per il buon esito degli sforzi fatti dai paesi del Nord e del Sud. Lo sostiene provocatoriamente José J. Romero Rodríguez, professore di economia applicata a Córdoba, España; l’intervento è stato pronunciato durante la Conferenza di chiusura del primo corso di cooperazione allo sviluppo e gestione di ONG, tenutosi a Sevilla nel 1999.

Traduzione di Sabrina Bussani. Edizione italiana a cura di Marco Cantarelli.

Leggi tutto...

STATISTICHE

Oggi47
Ieri173
Questa settimana220
Questo mese5903
Totale7547714

Ci sono 24 utenti e 0 abbonati online

VERSAMENTI E DONAZIONI

Bastano pochi clicks, in totale sicurezza!

Importo: