«Abbiamo fatto germinare le nostre idee per imparare a sopravvivere in mezzo a tanta fame, per difenderci da tanto scandalo e dagli attacchi, per organizzarci in mezzo a tanta confusione, per rincuorarci nonostante la profonda tristezza.
E per sognare oltre tanta disperazione.»


Da un calendario inca degli inizi della Conquista dell'America.
  • slide01.jpg
  • slide02.jpg
  • slide03.jpg
  • slide04.jpg
  • slide05.jpg

CUBA-USA / Passata la tempesta, relazioni tese, as usual...

Il devastante passaggio dell’uragano Michelle nel novembre 2001 ha causato danni enormi all’economia cubana. «I più ingenti dalla vittoria rivoluzionaria del 1959», hanno commentato le autorità cubane, non solite esagerare nei dettagli nell’informare sui problemi economici dell’isola.

Di María López Vigil. Traduzione e redazione di Marco Cantarelli.

Leggi tutto...

EL SALVADOR / Centroamerica - Stati Uniti: libero commercio, tra mito e realtà

Il mese di marzo si annunciava pieno di impegni per El Salvador e così è stato, o quasi. Il 16 marzo il Segretario Generale delle Nazioni Unite Kofi Annan, era atteso nel paese per dichiarare terminata la verifica compiuta dal più alto organismo internazionale sul compimento degli Accordi di pace sottoscritti dal governo e dal Fronte “Farabundo Martí” per la Liberazione Nazionale (FMLN) nel gennaio del 1992. Annan, però, all’ultimo momento non si è visto. Il 24 marzo, invece, è stata la volta del presidente degli Stati Uniti, George W. Bush, che si è fermato nel paese per alcune ore. Quanto è bastato all’arcivescovo di San Salvador per spostare le commemorazioni di monsignor Romero.

Di Roberto Cañas, corrispondente dal Salvador. Traduzione di Sabrina Bussani. Redazione di Marco Cantarelli.

Leggi tutto...

HONDURAS / R.Custodio è il nuovo commissario per i diritti umani

Le circostanze che hanno preceduto e accompagnato la sua elezione non hanno precedenti nella storia politica del paese e dicono molto su come vadano le cose nel paese centroamericano.

Articolo di Ismael Moreno, corrispondente dall’Honduras. Traduzione e redazione di Marco Cantarelli.

Leggi tutto...

GUATEMALA / La militarizzazione nell'Ixcán

La guerra è finita, ma in molte zone del Guatemala continua ad essere presente l’esercito. Si tratta di territori attraversati da sottili linee rosse della logica militare.

Dal Guatemala, Francisco Iznardo. Traduzione di Viviana Frisone. Redazione di Marco Cantarelli.

Leggi tutto...

GUATEMALA / Tornano i fantasmi del passato

Minacce, intimidazioni, sequestri e assassinî politici si susseguono con ritmo impressionante, che ricorda gli anni più bui della repressione. Il braccio armato dei poteri occulti cerca di asfissiare la società civile con la violenza.

Dal nostro corrispondente Juan Hernández Pico. Traduzione e redazione di Marco Cantarelli.

Leggi tutto...

NICARAGUA / Notiziario

Di Marco Cantarelli, su note di envío.

Leggi tutto...

STATISTICHE

Oggi53
Ieri173
Questa settimana226
Questo mese5909
Totale7547720

Ci sono 27 utenti e 0 abbonati online

VERSAMENTI E DONAZIONI

Bastano pochi clicks, in totale sicurezza!

Importo: