«Abbiamo fatto germinare le nostre idee per imparare a sopravvivere in mezzo a tanta fame, per difenderci da tanto scandalo e dagli attacchi, per organizzarci in mezzo a tanta confusione, per rincuorarci nonostante la profonda tristezza.
E per sognare oltre tanta disperazione.»


Da un calendario inca degli inizi della Conquista dell'America.
  • slide01.jpg
  • slide02.jpg
  • slide03.jpg
  • slide04.jpg
  • slide05.jpg

CENTROAMÉRICA / Monsignor Romero: memorie per un ritratto e per la storia

Il 24 Marzo 1980, moriva assassinato sull’altare Oscar Arnulfo Romero, arcivescovo di San Salvador.  In tutto il mondo, si è celebrato il 25° anniversario di quel crimine tuttora impunito, ordito dall’estrema destra salvadoregna. Nel ricordare la figura più universale del popolo salvadoregno, che già lo considera “santo” – invero, la causa di beatificazione è in corso da tempo – si commemora anche il formidabile, ancorché cruento, ciclo di lotte per la giustizia, la pace e i diritti umani in Centroamerica, degli ultimi anni del Novecento. In questo articolo, María López Vigil, caporedattrice di envío e autrice di Piezas para un retrato de Monseñor Romero, ripercorre le difficoltà sperimentate nello scrivere tale libro, cercando di delineare un profilo del vescovo martire, che fosse frutto delle testimonianze di chi lo conobbe in vita. Giacché, “nessuna azione, nessuna parola”, di quelle che veniva collezionando, apparivano particolarmente significative agli occhi dell’autrice (e, pure, di alcuni suoi collaboratori), per spiegare la “conversione” o, quanto meno, la maturazione di Romero. O meglio: quegli stessi gesti e quelle stesse parole avrebbero potuto essere fatti e dette da migliaia di cristiani, in quegli anni, nel Salvador e altrove. In tal senso, María ricorre ad una formula provocatoria, ancorché del tutto benevola: quella della “insignificanza” di tali gesti e parole, pur nella loro grandezza. Avevo letto il libro tempo fa e, grazie a questo articolo, l’ho ripreso in mano. Personalmente, non ritengo così “insignificanti”, fra gli altri, i passi in cui Romero parla dell’organizzazione del popolo e del ruolo della Chiesa in tale sforzo. Comprendo il senso dell’artificio retorico usato da María, di cui so anche l’affetto che prova per Romero e per il popolo salvadoregno. Del resto, anche per María la questione resta aperta al dibattito. Purtroppo, il libro non è (ancora?) tradotto in italiano - è stato pubblicato in seguito, con il titolo di Monsignor Romero, Frammenti per un ritratto, NDA Press; ndr - :  e temo che pochi lettori ne possiedano una copia. In queste pagine, noi ne riproduciamo solo un brano, di un momento peraltro assai significativo della vita di monsignor Romero, pur fra i tanti che lo avrebbero meritato. Difficile, quindi, dibatterne qui. Valga, dunque, come stimolo alla riflessione quest’articolo, la cui traduzione e redazione italiana è stata curata dal sottoscritto.

Di María López Vigil. Traduzione e redazione di Marco Cantarelli.

Leggi tutto...

NICARAGUA / Violenza sessuale: parole di donne sopravvissute

"Versiamo il nostro dolore l’una nelle altre, come acqua da una tazza all’altra...”. Come un gruppo di donne, colleghe nel dolore, vittime di quella tragedia che è l’abuso sessuale patito durante l’infanzia e sopravvissute dignitosamente a quel trauma, ricorrendo al potere della parola riescono a guarire e a crescere.

Di María López Vigil. Traduzione di Sara Menozzi. Redazione di Marco Cantarelli.

Leggi tutto...

GUATEMALA / Democrazia? Stato di Diritto?

Il più recente rapporto della prestigiosa Fondazione “Myrna Mack”, sintetizzato in queste pagine, avanza seri dubbi sulla democrazia e sullo Stato di Diritto in Guatemala, e analizza i grandi temi che oggi dividono la società.

A cura della Fondazione “Myrna Mack”. Traduzione di Valeria Sanchini, cui è stata assegnata la borsa di studio 2004 in memoria di Gigi Bassani, promossa da  ANS-XXI, Amici di Gigi, Associazione Italia-Nicaragua di Livorno, ACRA, Associazione “Nessuno Escluso” di Varese. Redazione italiana di Marco Cantarelli.

Leggi tutto...

STATISTICHE

Oggi159
Ieri181
Questa settimana159
Questo mese5842
Totale7547653

Ci sono 5 utenti e 0 abbonati online

VERSAMENTI E DONAZIONI

Bastano pochi clicks, in totale sicurezza!

Importo: