«Abbiamo fatto germinare le nostre idee per imparare a sopravvivere in mezzo a tanta fame, per difenderci da tanto scandalo e dagli attacchi, per organizzarci in mezzo a tanta confusione, per rincuorarci nonostante la profonda tristezza.
E per sognare oltre tanta disperazione.»


Da un calendario inca degli inizi della Conquista dell'America.
  • slide01.jpg
  • slide02.jpg
  • slide03.jpg
  • slide04.jpg
  • slide05.jpg

NICARAGUA / L'improvvisa morte di Herty Lewites cala sullo scenario elettorale

Il 2 Luglio scorso, un infarto ha stroncato la vita di Herty Lewites, candidato alla presidenza della Repubblica per l’Alleanza Movimento di Rinnovamento Sandinista (MRS). Aveva 67 anni.

Di Marco Cantarelli.

Leggi tutto...

NICARAGUA / Herty Lewites: "Siamo indipendenti e di sinistra"

A fine Aprile, il candidato alla presidenza della Repubblica Herty Lewites ha partecipato ad un dibattito con i lettori di envío, a Managua. L’incontro è durato circa due ore, in cui ha risposto ad oltre 30 domande; ne abbiamo selezionato alcune. Pro memoria.

Ha collaborato alla traduzione Giampaolo Greco. Redazione di Marco Cantarelli.

Leggi tutto...

NICARAGUA / Verso le elezioni di Novembre: tra Bush e Chávez

Alla mezzanotte dell’11 Maggio, quando i partiti e le alleanze si sono ufficialmente iscritti alle elezioni del prossimo 5 Novembre, il quadro elettorale era praticamente tracciato. Nonostante le pressioni, gli Stati Uniti non sono riusciti nel loro intento: la destra si presenterà divisa.  Da una parte, i liberali arnoldisti del PLC con i loro alleati e, dall’altra, i neoliberali dell’ALN, con i loro, si confronteranno con l’FSLN di Daniel Ortega, spalleggiato da Hugo Chávez, e con l’opzione di sinistra indipendente dell’Alleanza per il rinnovamento del sandinismo.

Analisi di Nitlapán-envío.
Ha collaborato alla traduzione Sara Menozzi.
Redazione di Marco Cantarelli.

Leggi tutto...

COSTA RICA / O.Arias: presidente per un pugno di voti

L’8 Maggio 2006 si è insediato il governo di Oscar Arias Sánchez. Il suo mandato elettorale si annuncia estremamente fragile, con un parlamento frammentato, un’opposizione organizzata, un movimento sociale combattivo e serie difficoltà per realizzare il suo programma, il cui punto centrale è l’approvazione del Trattato di Libero Commercio. Come si destreggerà l’aquila di fronte alle tante lumache, termini con cui, rispettivamente, Arias designa se stesso e bolla i suoi avversari politici?

Di Amaru Barahona, sociologo nicaraguense residente in Costa Rica. Ha collaborato alla traduzione Anna Negri. Redazione di Marco Cantarelli.

Leggi tutto...

STATISTICHE

Oggi60
Ieri173
Questa settimana233
Questo mese5916
Totale7547727

Ci sono 23 utenti e 0 abbonati online

VERSAMENTI E DONAZIONI

Bastano pochi clicks, in totale sicurezza!

Importo: