«Abbiamo fatto germinare le nostre idee per imparare a sopravvivere in mezzo a tanta fame, per difenderci da tanto scandalo e dagli attacchi, per organizzarci in mezzo a tanta confusione, per rincuorarci nonostante la profonda tristezza.
E per sognare oltre tanta disperazione.»


Da un calendario inca degli inizi della Conquista dell'America.
  • slide01.jpg
  • slide02.jpg
  • slide03.jpg
  • slide04.jpg
  • slide05.jpg

NICARAGUA / Primi due mesi di governo: speranze, timori e miraggi

Lo scorso 10 Gennaio si è insediato il nuovo governo guidato da Daniel Ortega. Importanti decisioni e promesse alimentano grandi speranze di miglioramento sociale tra gli elettori dell’FSLN e tra la gente più povera. La collaborazione del Venezuela si annuncia importante e ciò contribuisce ad aumentare le attese, ma crea anche miraggi. I primi passi del governo suscitano timore, incertezze e, persino, stupore.

Articolo a cura di Nitlapán-envío. Ha collaborato alla traduzione Flavio Tannozzini. Redazione di Marco Cantarelli.

Leggi tutto...

NICARAGUA / Notiziario

A cura di Marco Cantarelli, su note di envío.

Leggi tutto...

NICARAGUA / Governo: chi sono i nuovi ministri

Tecnici più o meno noti, militanti politici, ex militari, sindacalisti, imprenditori, intellettuali e personaggi senza storia: ecco il nuovo governo. Riusciranno a restare ai loro posti nei prossimi cinque anni?

Di Francisco A. Guevara Jerez. Ha collaborato alla traduzione Anna Negri. Redazione di Marco Cantarelli.

Leggi tutto...

NICARAGUA / Lo spirito di Fitzcarraldo per ricordare la campagna di alfabetizzazione

Nel 2006, in un Paese senza ferrovie, ha “viaggiato” per il Nicaragua un “Treno Culturale”, un modo creativo per ricordare l’esperienza educativa più importante della storia nazionale: la Crociata di Alfabetizzazione realizzata nel 1980. Nato dallo sforzo e dall’immaginazione di molte persone, il Treno Culturale non è un progetto fine a se stesso, ma continuerà a girare per il Paese, con il suo carico di valori, idee e memoria.

Di María López Vigil. Ha collaborato alla traduzione Elena Betti. Redazione di Marco Cantarelli.

Leggi tutto...

GUATEMALA / Rigoberta Menchú irrompe nello scenario elettorale

"Voglio aprire una breccia che inauguri un nuovo corso in Guatemala", ha dichiarato Rigoberta Menchú, presentando il nuovo movimento da lei guidato, Winaq, e accettando la candidatura a presidente per le elezioni del prossimo Settembre. Con quale scenario politico dovrà fare i conti? Che interessi mascherano le sigle dei numerosi partiti guatemaltechi?

Di Juan Hernández Pico. Traduzione e redazione di Marco Cantarelli.

Leggi tutto...

GUATEMALA / Squadroni della morte in azione

L’assassinio di tre deputati salvadoregni in Guatemala ha evidenziato le dimensioni del cancro che corrode le istituzioni guatemalteche. A rischio i rapporti non solo con El Salvador, ma con l’intera comunità internazionale.

Di Carmen Aída Ibarra, della Fondazione “Myrna Mack”, Guatemala. Ha collaborato alla traduzione Flavio Tannozzini. Redazione di Marco Cantarelli.

Leggi tutto...

STATISTICHE

Oggi61
Ieri173
Questa settimana234
Questo mese5917
Totale7547728

Ci sono 35 utenti e 0 abbonati online

VERSAMENTI E DONAZIONI

Bastano pochi clicks, in totale sicurezza!

Importo: