«Abbiamo fatto germinare le nostre idee per imparare a sopravvivere in mezzo a tanta fame, per difenderci da tanto scandalo e dagli attacchi, per organizzarci in mezzo a tanta confusione, per rincuorarci nonostante la profonda tristezza.
E per sognare oltre tanta disperazione.»


Da un calendario inca degli inizi della Conquista dell'America.
  • slide01.jpg
  • slide02.jpg
  • slide03.jpg
  • slide04.jpg
  • slide05.jpg

NICARAGUA / La crisi economica del Nord investe il Sud

Un colpo dopo l’altro, la crisi mondiale si abbatte sulla fragile economia nicaraguense. l conflittuale quadro politico rende ancora più problematiche le prospettive. Ne abbiamo parlato con Arturo Grigsby, direttore dell’Istituto di ricerca applicata e promozione dello sviluppo locale Nitlapán.

Traduzione e redazione di Marco Cantarelli.

Leggi tutto...

NICARAGUA / Elezioni municipali: il rapporto finale del Gruppo Civico Etica e Trasparenza

Davanti alle rovine di un processo elettorale viziato. Dopo il Messaggio alla Nazione preelettorale del 1° Novembre 2008, e dopo il Rapporto parziale sulle irregolarità osservate nel giorno delle elezioni, pubblicato il 12 Novembre 2008, il Gruppo Civico Etica e Trasparenza ha reso pubblico il 23 Febbraio scorso il suo Rapporto finale sulle elezioni municipali del 2008, in cui vengono confermati e aggravati i dubbi già manifestati. Per la sua importanza, lo pubblichiamo integralmente. Sottotitoli e note sono redazionali.

Traduzione e redazione di Marco Cantarelli.

Leggi tutto...

NICARAGUA / Ritratto in grigio della Chiesa Cattolica nicaraguense

Rafael Aragón, sacerdote cattolico e religioso domenicano dell’Ordine dei Predicatori, traccia un profilo delle varie diocesi cattoliche, dei loro vescovi, del clero, delle religiose e dei laici, riflettendo sui momenti storici e sulle sfide attuali e future.

Traduzione e redazione di Marco Cantarelli.

Leggi tutto...

EL SALVADOR / L’FMLN non occuperà il nuovo governo, sostiene il neovicepresidente Sánchez Cerén

Con oltre il 51% dei circa 2 milioni e 638 mila voti validi, Mauricio Funes e Salvador Sánchez Cerén, candidati del Fronte “Farabundo Martí” per la Liberazione Nazionale (FMLN), sono stati eletti Presidente e Vicepresidente della Repubblica, rispettivamente. Pubblichiamo un estratto dell’intervista al secondo, realizzata da Sergio Arauz e Carlos Martínez, per il periodico salvadoregno online  El Faro, del 19 Marzo 2009 e ripresa da envío, già in forma stralciata. Le schede sono farina del nostro sacco.

Traduzione e redazione di Marco Cantarelli.

Leggi tutto...

archivio envío 2009

STATISTICHE

Oggi39
Ieri173
Questa settimana212
Questo mese5895
Totale7547706

Ci sono 19 utenti e 0 abbonati online

VERSAMENTI E DONAZIONI

Bastano pochi clicks, in totale sicurezza!

Importo: