«Abbiamo fatto germinare le nostre idee per imparare a sopravvivere in mezzo a tanta fame, per difenderci da tanto scandalo e dagli attacchi, per organizzarci in mezzo a tanta confusione, per rincuorarci nonostante la profonda tristezza. E per sognare oltre tanta disperazione.»
Da un calendario inca degli inizi della Conquista dell'America.
La controversia tra Costa Rica e Nicaragua ha spinto la politica estera nicaraguense in un pantano: mentre il governo nicaraguense si negava ad accettare “condizioni” per risolvere la delicata questione di frontiera fra i due Paesi, negli stessi giorni non ha potuto fare a meno di accogliere quelle imposte dalla missione tecnica del Fondo Monetario Internazionale (FMI). Intanto, della crisi con il Costa Rica ha approfittato il presidente Ortega per far avanzare il suo progetto autoritario.
Di Nitlapán-envío. Traduzione e redazione in italiano di Marco Cantarelli.