«Abbiamo fatto germinare le nostre idee per imparare a sopravvivere in mezzo a tanta fame, per difenderci da tanto scandalo e dagli attacchi, per organizzarci in mezzo a tanta confusione, per rincuorarci nonostante la profonda tristezza. E per sognare oltre tanta disperazione.»
Da un calendario inca degli inizi della Conquista dell'America.
Comincia a delinearsi lo scenario elettorale in vista del prossimo 6 Novembre: cinque le alternative di voto che i nicaraguensi troveranno sulla scheda. Su tutto il resto, però, regna l'incertezza. Seguendo il calendario predisposto dal Consiglio Supremo Elettorale, composto da magistrati che continuano ad occupare incarichi che avrebbero dovuto lasciare già molti mesi fa, i 19 partiti con personalità giuridica hanno dato vita a cinque alleanze elettorali e, di conseguenza, iscritto i propri candidati alla presidenza e vicepresidenza della Repubblica. Fra un mese, essi dovranno presentare anche i candidati al parlamento per le liste nazionale, dipartimentale (provinciale) e per il parlamento centroamericano.
Della redazione di envío. Traduzione e redazione in italiano di Marco Cantarelli.