«Abbiamo fatto germinare le nostre idee per imparare a sopravvivere in mezzo a tanta fame, per difenderci da tanto scandalo e dagli attacchi, per organizzarci in mezzo a tanta confusione, per rincuorarci nonostante la profonda tristezza.
E per sognare oltre tanta disperazione.»


Da un calendario inca degli inizi della Conquista dell'America.
  • slide01.jpg
  • slide02.jpg
  • slide03.jpg
  • slide04.jpg
  • slide05.jpg

GUATEMALA / Pérez Molina e la depenalizzazione (o legalizzazione) delle droghe

Comunque la si pensi, il presidente guatemalteco ha il merito di aver posto il problema. Tuttavia, cosa c'è dietro la sua proposta di depenalizzare, se non legalizzare del tutto, dal consumo allo spaccio, le droghe in America Centrale? Un passo del genere, senza alcuna riflessione previa, rischia di aprire un vaso di Pandora dalle conseguenze incontrollabili; al contrario, da un dibattito consapevole potrebbero scaturire decisioni responsabili e aprirsi una via per la pace, di cui non c'è traccia nella regione centroamericana.

Articolo di Juan Hernández Pico. Traduzione e redazione in italiano di Marco Cantarelli.

Leggi tutto...

EL SALVADOR / Elezioni legislative e municipali: un primo bilancio

Nelle elezioni legislative e municipali dell'11 Marzo scorso, tutti i partiti misuravano le forze con un occhio alla campagna per le presidenziali del 2014. Il Fronte Farabundo Martí per la Liberazione Nazionale (FMLN), che nel 2009 ha ottenuto la presidenza e spera di ripetere quel risultato, in questa occasione ha, però, accusato una seria battuta d'arresto, almeno nell'area metropolitana di San Salvador, su cui dovrà riflettere attentamente.

Articolo di Elaine Freedman. Traduzione e redazione di Marco Cantarelli.

Leggi tutto...

STATISTICHE

Oggi65
Ieri173
Questa settimana238
Questo mese5921
Totale7547732

Ci sono 20 utenti e 0 abbonati online

VERSAMENTI E DONAZIONI

Bastano pochi clicks, in totale sicurezza!

Importo: