NICARAGUA / Gli Stati Uniti negano gli aiuti: cresce la tensione nei rapporti
I dilemmi dell'attuale congiuntura non sono nuovi. Con le piogge invernali, nuovi motivi apprensione si erano aggiunti l'11 Maggio scorso, quando la nuova ambasciatrice degli Stati Uniti, Phyllis Powers, nella sua prima apparizione pubblica a Managua, ha dichiarato, a sorpresa, che sarebbe stato «molto difficile» per il governo di Daniel Ortega ottenere nel 2012 le due deroghe (waivers) che Washington suole concedere ogni anno a quei governi che osservano una trasparenza fiscale e risarciscono gli statunitensi cui siano stati confiscati dei beni. La prima deroga è stata, poi effettivamente negata quaranta giorni dopo.
Articolo di envío. Traduzione e redazione di Marco Cantarelli.
NICARAGUA / Economia, tensioni con gli USA, aiuti del Venezuela: “tempesta perfetta” in vista?
Arturo Grigsby, economista, membro del consiglio editoriale di envío, analizza il potenziale impatto potenziale sull'economia del Nicaragua e sulla strategia del governo per i prossimi anni del conflitto con gli Stati Uniti, scoppiato sulla questione delle deroghe. E, a partire da questa crisi, sulle opportunità che il Nicaragua avrebbe, grazie alle risorse straordinarie che il governo riceve dalla cooperazione venezuelana.
Traduzione e redazione di Marco Cantarelli.