NICARAGUA / Cronaca di una riforma costituzionale annunciata
La riforma costituzionale voluta da Daniel Ortega corona il suo disegno politico. Grazie ad essa, ora il presidente concentra poteri come prima della riforma del 1995. Il bipartitismo sancito dalla riforma del 2000 è abbandonato: il modello cui punta è quello del partito unico. Nel 2014, il Nicaragua avrà una nuova Costituzione, imposta da Daniel Ortega, grazie ai voti della maggioranza parlamentare ottenuta con la frode elettorale nel 2011 e al coro di approvazione dei rappresentanti di tutti i poteri dello Stato, delle Forze Armate e di tutte le istituzioni governative che controlla da anni.
Di envío. Traduzione e redazione di Marco Cantarelli.
HONDURAS / Gli scenari politici dopo il voto del 24 Novembre 2013
Di Ismael Moreno. Traduzione e redazione di Marco Cantarelli.