NICARAGUA / La “riforma” dell'Esercito: ultimo passo per consolidare il potere di Ortega
Le mani che hanno imposto le riforme alla Costituzione della Repubblica, di cui abbiamo parlato nel numero di Dicembre 2013, sono le stesse che hanno disegnato le riforme al Codice Militare. Le prime sono complementari alle seconde, anelli della stessa catena. Nel coinvolgere l'Esercito nel suo progetto politico, Daniel Ortega ha compiuto l'ultimo passo per definire la sua strategia di potere.
Di envío. Traduzione e redazione di Marco Cantarelli.
NICARAGUA / Mónica Baltodano: “Cos'è diventato, oggi, il Fronte Sandinista?”
Figura storica del sandinismo, già comandante guerrillera nell'insurrezione contro la dittatura di Somoza, Mónica Baltodano ha fatto parte della Direzione Nazionale del Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale (FSLN) dopo la sconfitta elettorale del 1990 ed è stata anche deputata per quel partito; da cui ne è uscita, per fondare il Movimento per il Riscatto del Sandinismo. Una storia comune a molti altri...
Di envío. Traduzione e redazione di Marco Cantarelli.
Quali sono i tratti essenziali, quelli che più distinguono il regime di Daniel Ortega? Quali rotture, involuzioni, mutazioni si possono osservare in tali caratteristiche e cosa significano rispetto agli obiettivi programmatici dell'FSLN e del progetto della rivoluzione sandinista?
Vediamo prima alcuni di questi tratti, per poi analizzare alcune delle mutazioni.