«Abbiamo fatto germinare le nostre idee per imparare a sopravvivere in mezzo a tanta fame, per difenderci da tanto scandalo e dagli attacchi, per organizzarci in mezzo a tanta confusione, per rincuorarci nonostante la profonda tristezza.
E per sognare oltre tanta disperazione.»


Da un calendario inca degli inizi della Conquista dell'America.
  • slide01.jpg
  • slide02.jpg
  • slide03.jpg
  • slide04.jpg
  • slide05.jpg

GUATEMALA / Elezioni: “élites” tradizionali in lotta con “élites” emergenti

Il Guatemala non sta affondando, ma è in subbuglio. Nonostante tutte le crisi, c'è la speranza che quella attuale, caratterizzata dalla lotta tra le élites tradizionali ed emergenti sia una crisi di crescita. Il rinnovamento verrà dopo che l'attuale sistema, avviato nel 1985, avrà dato i suoi ultimi sussulti e sarà morto lasciando il posto ad uno diverso da quello forgiato dai militari che hanno vinto la guerra, ma sepolto gli accordi di pace, tra i quali l'attuale presidente Otto Pérez Molina.

Di Juan Hernández Pico. Traduzione e redazione di Marco Cantarelli.

Leggi tutto...

El SALVADOR / La destra cerca di mascherare la sua sconfitta elettorale

Al termine di tre mesi di campagna elettorale, il 1° Marzo scorso i salvadoregni hanno votato per scegliere i deputati all'Assemblea Legislativa ed al Parlamento Centroamericano, nonché i Consigli Municipali in 262 Comuni. Il fatto insolito di questo appuntamento elettorale – il terzo in soli 337 giorni – è stato il lunghissimo scrutinio finale. Che ha dato occasione ai media locali di non parlare dei risultati elettorali, quanto di sostenere il venir meno dell'istituzionalità dello Stato. È questa la tesi della destra, maturata nei cinque anni e mezzo di opposizione al governo del Fronte “Farabundo Martí” per la Liberazione Nazionale (FMLN). La realtà è che, fra il 2009 e il 2014, è venuta meno l'egemonia della destra salvadoregna in campo politico. Essa ha perso il controllo assoluto che aveva sulle istituzioni statali. E non potendole più controllare, oggi parla di “Stato fallito”. Convincere il popolo salvadoregno e la comunità internazionale di ciò sembra essere diventato l'obiettivo strategico della destra salvadoregna per riconquistare il potere perduto.

Di Elaine Freedman. Traduzione e redazione di Marco Cantarelli.

Leggi tutto...

STATISTICHE

Oggi52
Ieri173
Questa settimana225
Questo mese5908
Totale7547719

Ci sono 28 utenti e 0 abbonati online

VERSAMENTI E DONAZIONI

Bastano pochi clicks, in totale sicurezza!

Importo: