«Abbiamo fatto germinare le nostre idee per imparare a sopravvivere in mezzo a tanta fame, per difenderci da tanto scandalo e dagli attacchi, per organizzarci in mezzo a tanta confusione, per rincuorarci nonostante la profonda tristezza.
E per sognare oltre tanta disperazione.»


Da un calendario inca degli inizi della Conquista dell'America.
  • slide01.jpg
  • slide02.jpg
  • slide03.jpg
  • slide04.jpg
  • slide05.jpg

CENTROAMÉRICA / Come fermare il flusso di migranti, soprattutto minori, verso gli Stati Uniti?

Washington ha stanziato cospicui finanziamenti a favore della cosiddetta Alleanza per la Prosperità dei Paesi del Triangolo Nord, vale a dire Honduras, Guatemala ed El Salvador. L'obiettivo è migliorare le condizioni di vita locali per disincentivare la partenza di migranti centroamericani, soprattutto di minori non accompagnati che cercano di ricongiungersi ai propri familiari che già risiedono, in gran parte in forma illegale, negli Stati Uniti. Il proposito è buono, ma: riusciranno i Paesi centroamericani a soddisfare le condizioni poste dagli Stati Uniti per ricevere tali aiuti? Ciò, infatti, richiede una decisa volontà politica di sradicare corruzione, impunità, violenza diffusa ed inefficienza amministrativa, piaghe che questi tre Paesi si portano dietro da tempo.

Di Roberto Cajina, consulente civile in materia di sicurezza, difesa e governabilità democratica, membro della Giunta Direttiva di RESDAL (Rete di Sicurezza e Difesa di America Latina).
Traduzione e redazione di Marco Cantarelli.

Leggi tutto...

STATISTICHE

Oggi133
Ieri198
Questa settimana807
Questo mese4015
Totale7570991

Ci sono 14 utenti e 0 abbonati online

VERSAMENTI E DONAZIONI

Bastano pochi clicks, in totale sicurezza!

Importo: