«Abbiamo fatto germinare le nostre idee per imparare a sopravvivere in mezzo a tanta fame, per difenderci da tanto scandalo e dagli attacchi, per organizzarci in mezzo a tanta confusione, per rincuorarci nonostante la profonda tristezza.
E per sognare oltre tanta disperazione.»


Da un calendario inca degli inizi della Conquista dell'America.
  • slide01.jpg
  • slide02.jpg
  • slide03.jpg
  • slide04.jpg
  • slide05.jpg

NICARAGUA / Domande urgenti alla fine di un anno (di rivolta)

Il 2018 sarà ricordato come l'anno in cui la coscienza civica è insorta e ha sfidato la dittatura. La quale si ostina a volere imporsi per mezzo della repressione, consolidando uno Stato di polizia, mentre l'economia è in caduta libera. L'indignazione popolare per la mattanza compiuta dal regime è ancora intatta e l'anelo di cambiamento resta maggioritario nel Paese. Con quali prospettive?

Traduzione e redazione di Marco Cantarelli.


Per un ripasso (in spagnolo) dei fatti di quest'anno, si veda anche qui
Per rileggere (in italiano) la cronaca di questi mesi, basta scorrere l'archivio a sinistra.


Leggi tutto...

STATISTICHE

Oggi49
Ieri173
Questa settimana222
Questo mese5905
Totale7547716

Ci sono 26 utenti e 0 abbonati online

VERSAMENTI E DONAZIONI

Bastano pochi clicks, in totale sicurezza!

Importo: