«Abbiamo fatto germinare le nostre idee per imparare a sopravvivere in mezzo a tanta fame, per difenderci da tanto scandalo e dagli attacchi, per organizzarci in mezzo a tanta confusione, per rincuorarci nonostante la profonda tristezza.
E per sognare oltre tanta disperazione.»


Da un calendario inca degli inizi della Conquista dell'America.
  • slide01.jpg
  • slide02.jpg
  • slide03.jpg
  • slide04.jpg
  • slide05.jpg

5° corso di formazione glocal



Vicenza - Settembre / Dicembre 2008

 Siamo pari!
Diritti , Rappresentanza, Riconoscimento, Rispetto


Organizzato da
Alternativa Nord/Sud per il XXI secolo (ANS-XXI ONLUS)

Con il patrocinio del
Centro Territoriale Servizi Scolastici (CTSS) di Vicenza, Ministero della Pubblica Istruzione, Direzione Generale del Veneto, Ufficio Scolastico Provinciale di Vicenza

Attività nell'ambito del progetto Cittadinanza glocale, co-finanziato dalla Regione del Veneto, nel quadro degli interventi in materia di Diritti Umani e Cultura di Pace, bando 2007, e con fondi Otto Per Mille della Chiesa Valdese.
15 Maggio 2008
20.30 Saluto inaugurale: Urbano Bonato, presidente CTSS
Presentazione del corso: Marco Cantarelli, presidente ANS-XXI
Domande, risposte, commenti, suggerimenti, iscrizioni...

25 Settembre 2008   
18.15 Rom e Sinti: sapere è capire Eva Rizzin, geografa; appartiene alla comunità dei Sinti; collabora con il Gruppo di Studio sulle politiche locali per i rom in Europa, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell'università di Milano Bicocca; e con il centro OsservAzione contro la discriminazione di Rom e Sinti.
Discussant: un/a corsista (previo consenso)
20.15 Buffet comunitario
20.45 Spazio multimediale: video, audio, foto... a sorpresa!
21.00 Storie e testimonianze di protagonisti, operatori, insegnanti, corsisti...
22.30 Per chi vuol saperne di più...: segnalazioni di libri, riviste, documenti, siti web...
22.40 Valutazione dell’incontro mediante scheda anonima

9 Ottobre 2008
18.15 Veneto multicolore: immigrazione, accoglienza, integrazione Gabriele Brunetti, responsabile Associazione Nazionale Oltre le Frontiere (ANOLF-CISL) Vicenza.
Discussant: un/a corsista (previo consenso)
20.15 Buffet comunitario
20.45 Spazio multimediale: video, audio, foto... a sorpresa!
21.00 Storie e testimonianze di protagonisti, operatori, insegnanti, corsisti...
22.30 Per chi vuol saperne di più...: segnalazioni di libri, riviste, documenti, siti web...
22.40 Valutazione dell’incontro mediante scheda anonima


23 Ottobre 2008
18.15 Le sfide della cittadinanza "glocale" Marco Almagisti, ricercatore in Scienza Politica presso l’università di Padova; insegna Sistema politico italiano e comparato presso lo Study Center University of California di Padova; dal 2004 coordina lo standing group “Qualità della democrazia” della Società Italiana di Scienza Politica.
Discussant: un/a corsista (previo consenso)
20.15 Buffet comunitario
20.45 Spazio multimediale: video, audio, foto... a sorpresa!
21.00 Storie e testimonianze di protagonisti, operatori, insegnanti, corsisti...
22.30 Per chi vuol saperne di più...: segnalazioni di libri, riviste, documenti, siti web...
22.40 Valutazione dell’incontro mediante scheda anonima


6 Novembre 2008
18.15 Microcredito al femminile Marco Cantarelli, giornalista, presidente di Alternativa Nord/Sud per il XXI secolo (ANS-XXI ONLUS).
Discussant: un/a corsista (previo consenso)
20.15 Buffet comunitario
20.45 Spazio multimediale: video, audio, foto... a sorpresa!
21.00 Storie e testimonianze di protagonisti, operatori, insegnanti, corsisti...
22.30 Per chi vuol saperne di più...: segnalazioni di libri, riviste, documenti, siti web...
22.40 Valutazione dell’incontro mediante scheda anonima

20 Novembre 2008
18.15 Etica e laicità dello Stato Giovanni Franzoni, rivista Confronti, fondatore della Comunità di base di San Paolo in Roma, saggista.
Discussant: un/a corsista (previo consenso)
20.15 Buffet comunitario
20.45 Spazio multimediale: video, audio, foto... a sorpresa!
21.00 Storie e testimonianze di protagonisti, operatori, insegnanti, corsisti...
22.30 Per chi vuol saperne di più...: segnalazioni di libri, riviste, documenti, siti web...
22.40 Valutazione dell’incontro mediante scheda anonima

4 Dicembre 2008
18.15 Dilemmi della società multicultural-religiosa Mostafa El Ayoubi, caporedattore della rivista Confronti.
Discussant: un/a corsista (previo consenso)
20.15 Buffet comunitario
20.45 Spazio multimediale: video, audio, foto... a sorpresa!
21.00 Storie e testimonianze di protagonisti, operatori, insegnanti, corsisti...
22.30 Per chi vuol saperne di più...: segnalazioni di libri, riviste, documenti, siti web...
22.40 Valutazione dell’incontro mediante scheda anonima

18 Dicembre 2008
18.15 Nord-Est tra passato che non passa e futuro che tarda a venire Carlo Beraldo, sociologo, direttore dell'Istituto Regionale per gli Studi di Servizio Sociale (IRSSeS) di Trieste e docente di Politica Sociale all'università di Trieste, collaboratore della rivista Esodo.
Discussant: un/a corsista (previo consenso)
20.15 Buffet comunitario
20.45 Valutazione finale del corso: bilancio, commenti, proposte per il futuro

STATISTICHE

Oggi108
Ieri173
Questa settimana281
Questo mese5964
Totale7547775

Ci sono 21 utenti e 0 abbonati online

VERSAMENTI E DONAZIONI

Bastano pochi clicks, in totale sicurezza!

Importo: