6° corso di formazione glocal
Vicenza - Settembre / Dicembre 2009
Nel Paese di Bepi, Alí e Svetlana...
...sempre più multietnico, multiculturale e multireligioso
...sempre più multietnico, multiculturale e multireligioso
Organizzato da
Alternativa Nord/Sud per il XXI secolo (ANS-XXI ONLUS)
Con il patrocinio del
Centro Territoriale Servizi Scolastici di Vicenza, Ministero della Pubblica Istruzione, Direzione Generale del Veneto, Ufficio Scolastico Provinciale di Vicenza
Attività nell'ambito del progetto Cammini di dialogo, co-finanziato dalla Regione del Veneto, nel quadro degli interventi in materia di Diritti Umani e Cultura di Pace, bando 2008, e con fondi Otto Per Mille della Chiesa Valdese.
Venerdì 25 Settembre 2009
18.30 I valori della Costituzione e l’usura del tempo: come coniugarli oggi Roberto Morselli, formatore di formatori su temi interculturali e della comunicazione, fa parte della redazione di CEM/Mondialità, Brescia.
19.15 Discussione.
20.15 Buffet comunitario
21.00 Dibattito animato da discussant: Vladimiro Soli, sociologo Istituto POSTER, Vicenza
21.45 Web surfing
22.10 Legenda
22.35 Valutazione incontro
Venerdì 9 Ottobre 2009
18.30 Multiculturalismo e immigrazione Adel Jabbar, sociologo dei processi migratori e interculturali, Studio RES, Trento
19.15 Discussione
20.15 Buffet comunitario
21.00 Dibattito animato da discussant: Gabriele Brunetti, Associazione “Oltre le frontiere” (ANOLF-CISL Vicenza)
21.45 Web surfing
22.10 Legenda
22.35 Valutazione incontro
Venerdì 23 Ottobre 2009
18.30 Sfide e opportunità per l’Islam nel laboratorio europeo Stefano Allievi, docente di Sociologia, Comunicazione e Interculturalità all'Università di Padova, giornalista, autore di numerosi saggi sul tema
19.15 Discussione
20.15 Buffet comunitario
21.00 Dibattito animato da discussant: Francesco Maule, studioso di religioni e dialogo interreligioso
21.45 Web surfing
22.10 Legenda
22.35 Valutazione incontro
Venerdì 6 Novembre 2009
18.30 La donna musulmana tra tradizione e modernità Sharzad Housmand Zadeh, teologa sciita, docente di Studi Islamici presso la Pontificia Università Gregoriana e l'Università di Roma III e in altri centri di dialogo interreligioso
19.15 Discussione
20.15 Buffet comunitario
21.00 Dibattito animato da discussant: Gianni Novelli, Centro Interconfessionale per la pace (CIPAX), Roma
21.45 Web surfing
22.10 Legenda
22.35 Valutazione incontro
Venerdì 20 Novembre 2009
18.30 Educazione e pluralismo religioso Marco Dal Corso, docente all’Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino di Venezia, collabora alla redazione di CEM/Mondialità, Brescia
19.15 Discussione
20.15 Buffet comunitario
21.00 Dibattito animato da discussant: Giorgia Caleari, insegnante di Religione, Vicenza
21.45 Web surfing
22.10 Legenda
22.35 Valutazione incontro
Venerdì 4 Dicembre 2009
18.30 Chi ha pane non ha denti: pratiche di cittadinanza e comunità plurali Dinamiche di gruppo proposte da Alessio Surian, ricercatore del Laboratorio Politiche Pubbliche dell’Università di Padova
19.15 Discussione
20.15 Buffet comunitario
21.00 Discussione
21.45 Web surfing
22.10 Legenda
22.35 - Valutazione incontro
Venerdì 18 Dicembre 2009
18.30 "Melting pot" alla vicentina: acculturazione e istruzione in prospettiva interculturale Francesca Lazzari, ricercatrice del Centro Interateneo per la Ricerca Didattica e la Formazione avanzata, Università Ca' Foscari di Venezia
PRIMA PARTE DELL'INCONTRO RINVIATA A DATA DA DESTINARSI PER IMPROVVISA IMPOSSIBILITÀ DELLA RELATRICE.19.15 Discussione
20.15 Buffet comunitario
21.00 Valutazione finale del corso: bilancio, commenti, proposte per il futuro