«Abbiamo fatto germinare le nostre idee per imparare a sopravvivere in mezzo a tanta fame, per difenderci da tanto scandalo e dagli attacchi, per organizzarci in mezzo a tanta confusione, per rincuorarci nonostante la profonda tristezza.
E per sognare oltre tanta disperazione.»


Da un calendario inca degli inizi della Conquista dell'America.
  • slide01.jpg
  • slide02.jpg
  • slide03.jpg
  • slide04.jpg
  • slide05.jpg

Latinoamericana

 Analisi, testimonianze, documenti sull'America Latina:
per chi già la conosce,  per chi non la conosce,
per chi la vuol conoscere meglio

prossima diretta streaming
Facebook e YouTube

giovedì 18 maggio 2023, ore 20:30

 LATINOAMERICANA 18MAG2023

Cile
Riforma costituzionale: si mette male per Boric
Claudia Fanti

Paraguay
Come da copione, la destra rivince le elezioni
Claudio Madricardo

Pillole
Il muralismo messicano
Franco Avicolli

Moderatore
Marco Cantarelli

Se vuoi scaricare (e diffondere) la locandina:
in formato JPG
e in formato PDF, coi link attivi

Gli incontri sono organizzati da
envío - bollettino mensile centroamericano
(autorizzazione del Tribunale di Vicenza n. 797 del 21/03/1994:
iscritta al Registro Operatori della Comunicazione, n. 10227)
edito da
Alternativa Nord/Sud per il XXI secolo (ANS-XXI ONLUS)
(fino al dicembre 2021, nell'ambito del Laboratorio America Latina del primolunedìdelmese e, fino al 2017, in collaborazione con Loma Santa - Terra Promessa e altre organizzazioni occasionalmente citate).


"Caminante, no hay camino, se hace camino al andar"
Ovvero, la lista degli incontri di
Latinoamericana 
fin qui realizzati

Per ri/ascoltare le dirette Facebook  YouTube

giovedì 20 aprile 2023, ore 20:30 / 25° virtuale

Brasile / Lula in Cina: scambi commerciali, guerra russo-ucraina e governance multipolare del mondo
Federico Nastasi

Argentina / Parte la campagna elettorale: con l’economia sull’orlo del baratro lo scontro politico si annuncia tutto a destra
Claudio Madricardo

J. C. Mariátegui (1894-1930): originalità del pensiero di un marxista andino
Franco Avicolli

Moderatore: Marco Cantarelli

giovedì 16 marzo 2023, ore 20:30 / 24° virtuale

Brasile: due mesi dopo il tentato golpe
Federico Nastasi

Migranti: permessi umanitari USA, ma non per tutti
Marco Cantarelli

Mujer y mujeres nella letteratura latinoamericana
Franco Avicolli

Giovedì 16 febbraio 2023, ore 20:30 / 23° virtuale

Nicaragua: a sorpresa, il regime esilia i prigionieri politici, ma non tutti...
Marco Cantarelli

Perú: stallo politico e rischi di escalation della violenza
Claudia Fanti

Ecuador: referendum e amministrative: sorprese dalle urne
Claudio Madricardo

Giovedì 19 gennaio 2023, ore 20:30 / 22° virtuale

Brasile, Perú: democrazie a rischio, continente in bilico; il punto sulle crisi in atto
Federico Nastasi / Claudia Fanti / Ludovica Costantini / Claudio Madricardo

Il signor pomodoro / 3 - Dalle Americhe all'Europa: storia di un successo e altre metafore
Franco Avicolli

Moderatore: Marco Cantarelli

Giovedì 17 novembre 2022, ore 20:30 / 21° virtuale

Brasile: la vittoria di Lula e l’ascesa del bolsonarismo / Analisi del voto / Dilemmi della transizione / Nuovo quadro politico-istituzionale / Movimenti sociali e diritti civili / Evangelici / Economia e lotta alla povertà / Contesto geopolitico / Amazzonia
Claudia Fanti / Claudio Madricardo / Federico Nastasi

Il signor pomodoro / 2 - Dalle Americhe all’Europa: storia di un successo e altre metafore
Franco Avicolli

Moderatore: Marco Cantarelli

Giovedì 20 ottobre 2022, ore 20:30 / 20° virtuale

Brasile: Lula favorito al ballottaggio, ma Bolsonaro e destra non sono fuori gioco
Federico Nastasi (dal Brasile)

Colombia: pace, riforma agraria, ambiente; il presidente Petro preme l’acceleratore
Claudio Madricardo

Il signor pomodoro / 1 - Dalle Americhe all'Europa: storia di un successo e altre metafore
Franco Avicolli

Moderatore: Marco Cantarelli

Giovedì 15 settembre 2022, ore 20:30 / 19° virtuale

Cile: perché e a chi non è piaciuta la proposta di nuova Costituzione, e come si mette ora per il governo Boric
Ludovica Costantini e Claudia Fanti

Colombia: tanti nodi da sciogliere; priorità, metodo di governo e primi importanti passi del neo presidente Petro
Claudio Madricardo

Moderatore: Marco Cantarelli

Giovedì 21 luglio 2022, ore 20:30 / 18° virtuale

Nuove sinistre cercano di farsi strada in Colombia, Cile, Brasile...
Claudio Madricardo

Minoranze sessuali in America Latina e loro rapporto con le religioni
Mauro Castagnaro

Nicaragua: involuzione sempre più autoritaria e crescente isolamento del regime
Marco Cantarelli

Giovedì 16 giugno 2022, ore 20:30 / 17° virtuale

Colombianuovi rapporti di forza fra destra e sinistra alla vigilia del ballottaggio per la scelta del presidente
Claudia Fanti

Cumbre de las Américas: fra assenze e dissensi restano lontane le posizioni sul tema migratorio
Claudio Madricardo

Cile: perché la questione indigena è cruciale per il nuovo governo
Ludovica Costantini

Moderatore: Marco Cantarelli

Giovedì 19 maggio 2022, ore 20:30 / 16° virtuale

Guerra in Ucraina: le non scontate reazioni, a destra e sinistra, nell’ex ‘cortile di casa’ degli USA
Claudio Madricardo

Colombia: Petro può farcela al primo turno, stando ai sondaggi, ma destra e narcos son pronti a tutto pur di impedirlo
Claudia Fanti

Aborto: fra depenalizzazione e proibizione, la variegata legislazione latinoamericana in materia
Ludovica Costantini

Moderatore: Marco Cantarelli


Giovedì 17 febbraio 2022, ore 20:30 / 15° virtuale

CUBA: 60 anni di embargo
Aldo Garzia, giornalista

HONDURAS: democrazia e socialismo
Claudio Madricardo, giornalista

ARGENTINA: fra debito e FMI
Claudia Fanti, giornalista

Moderatore: Marco Cantarelli

Giovedì 20 gennaio 2022, ore 20:30 / 14° virtuale

CILE: 'lezioni', sfide e prospettive post/voto

COSTA RICA: vigilia elettorale nel segno dell'incertezza

Claudia Fanti, Aldo GarziaClaudio Madricardo, giornalisti

Moderatore: Marco Cantarelli

Giovedì 16 dicembre 2021, ore 20:30 / 13° virtuale

VENEZUELA
Aldo Garzia, giornalista

HONDURAS
Claudio Madricardo, giornalista

NICARAGUA
Marco Cantarelli,  giornalista

CILE
Claudio Madricardo, giornalista

Giovedì 18 novembre 2021, ore 20:30 / 12° virtuale

BRASILE
Claudia Fanti, giornalista

BOLIVIA
Claudio Madricardo, giornalista

CUBA
Aldo Garzia, giornalista

NICARAGUA
Marco Cantarelli, giornalista

Giovedì 21 ottobre 2021, ore 20:30 / 11° virtuale

CILE
Claudia Fanti, giornalista

AMERICA LATINA: pandemia ed economia
Claudio Madricardo, giornalista

NICARAGUA
Marco Cantarelli, giornalista

Giovedì 23 settembre 2021, ore 20:30 / 10° virtuale

AMAZZONIA: ultimo scempio?

Lucia Capuzzi, giornalista di Avvenire; esperta di America Latina; autrice, con Stefania Falasca, di Frontiera Amazzonia, viaggio nel cuore della terra ferita, EMI, 2019
Alessandro Galassi, documentarista, filmmaker, autore - sul tema - di Anamei, los guardianes del bosque

In studio: Luciano Carpo

Moderatore: Marco Cantarelli

Giovedì 17 Giugno 2021, ore 20:30 / 9° virtuale

PERÚ / COLOMBIA 
Claudia Fanti
, giornalista

CILE
Claudio Madricardo, giornalista

NICARAGUA
Marco Cantarelli, giornalista

In studio: Aldo Garzia, giornalista

Moderatore: Marco Cantarelli

Giovedì 20 Maggio 2021, ore 20:30 / 8° virtuale

AMERICA LATINA: difesa dell’ambiente, Accordo di Escazú, trattato UE-MERCOSUR
Claudia Fanti, giornalista

CILE/ COLOMBIA / CUBA / ECUADOR / PERÚ 
Claudia Fanti e Aldo Garzia, giornalisti

Moderatore: Marco Cantarelli

 

Giovedì 18 Marzo 2021 , ore 20:30 / 7° virtuale

BRASILE: Lula, che succede ora?
Opinioni a confronto

AMERICA LATINA: bilancio provvisorio della pandemia
Claudio Madricardo, giornalista

EL SALVADOR: Bukele, la sinistra, la destra, i militari
Claudia Fanti, giornalista

Promemoria: Olof Palme e l’America Latina
Aldo Garzia, giornalista

Moderatore: Marco Cantarelli

Giovedì 18 febbraio 2021 , ore 20:30 / 6° virtuale

Il MESSICO nell’agenda Biden: muro, migranti, narcotraffico, commercio
Massimo De Giuseppe, docente di Storia Contemporanea nell’Università IULM di Milano, saggista, membro corrispondente internazionale dell’Academia Mexicana de la Historia.

ECUADOR: s’avanza una nuova alleanza di sinistra, sociale, indigenista, ambientalista, femminista…
Claudia Fanti, giornalista e saggista

CUBA: normalizzazione delle relazioni con gli USA, liberalizzazione economica, vaccino anti-COVID-19
Aldo Garzia, giornalista e saggista

Moderatore: Marco Cantarelli

Lunedì 23 Novembre 2020, ore 20:30 / 5° virtuale

Biden, America Latina e voto latino
Aldo Garzia, giornalista e saggista
Guido Moltedo, direttore di ytali.com

Finestre su Brasile, Colombia, Perú
Claudia Fanti, giornalista e saggista

Moderatore: Marco Cantarelli

Giovedì 22 Ottobre 2020, ore 20:30 / 4° virtuale

BOLIVIA / Alle urne un anno dopo il golpe: analisi del voto
Claudia Fanti, giornalista e saggista

Mafalda ed Elpidio, Quino e Padrón: l'immaginario in due matite latinoamericane
Aldo Garzia, giornalista e saggista

Moderatore: Marco Cantarelli

Giovedì 17 Settembre 2020, ore 20:30 / 3° virtuale

Elezioni USA: per chi votano i ‘latinos’ e quanto peserà il loro voto?
Guido Moltedo, giornalista esperto di Stati Uniti, direttore di ytali.com

Trump o Biden: cosa si prospetta per l’America Latina
Aldo Garzia, giornalista esperto di questioni latinoamericane

Il Cile verso il plebiscito sulla Costituzione: c'era una volta il ‘paradiso’ neoliberista
Claudia Fanti, giornalista e saggista

Moderatore: Marco Cantarelli

Giovedì 20 Agosto 2020, ore 20:30 / 2° virtuale

Brasile / Pandemia e governo: «solo un po’ di influenza» per Bolsonaro e ‘le 3 B’?
Claudia Fanti, giornalista e saggista, collabora con ADISTA e il manifesto, co-fondatrice della Associazione Amig@s Movimento Senza Terra Italia

Cuba / La lezione di Eusebio Leal, lo storico e urbanista scomparso di recente
Aldo Garzia, giornalista e saggista, esperto di questioni latinoamericane, collabora con il manifesto e ytali.com

In studio, inoltre: Marco Cantarelli (ANS-XXI), Marina Petroni (ANPI), Patrizia Farronato, Gianni Cappellotto

Giovedì 16 Luglio 2020, ore 20:30 / 1° virtuale

Lucho Sepúlveda: lo scrittore, l’amico
Aldo Garzia, giornalista e saggista, esperto di questioni latinoamericane, collabora con il manifesto e ytali.com

Trattato UE-MERCOSUR: noi e l'Amazzonia
Francesco Panié, giornalista, ricercatore per l'associazione ambientalista Terra!, fra i coordinatori della campagna  Stop TTIP Italia

Nicaragua: la triste fine di Edén Pastora
Marco Cantarelli, direttore di envío - edizione italiana, presidente di ANS-XXI ONLUS, coordinatore del primolunedìdelmese

In studio, inoltre: Giovanna Coin, Angelo Tonello, Mariangela Santini.

Giovedì 19 Dicembre 2019, ore 20:30 / 22:30sede ANS-XXI, via Riviera Berica 631, Vicenza

Analisi
C'è golpe e golpe...: mutazioni in corso d'opera

A cura di Marco Cantarelli

Giovedì 19 Settembre 2019, ore 20:30 / 22:30sede ANS-XXI, via Riviera Berica 631, Vicenza

Analisi
- Le elezioni in Guatemala
- L'accordo di libero commercio UE-MERCOSUR

A cura di Marco Cantarelli

Giovedì 20 Giugno 2016, ore 20:30 / 22:30sede ANS-XXI, via Riviera Berica 631, Vicenza

Aggiornamenti
Brasil: confermato, fu complotto contro Lula

Analisi
México-USA (e Cina): non c'è NAFTA che tenga

A cura di Marco Cantarelli

Giovedì 16 Maggio 2019, ore 20:30 / 22:30sede ANS-XXI, via Riviera Berica 631, Vicenza

Analisi e aggiornamenti
VENEZUELA / NICARAGUA / MIGRANTES
A cura di Marco Cantarelli

Giovedì 21 Marzo 2019, ore 20:30 / 22:30sede ANS-XXI, via Riviera Berica 631, Vicenza

Analisi e aggiornamenti
EL SALVADOR / NICARAGUA / VENEZUELA
A cura di Marco Cantarelli

Giovedì 21 Febbraio 2019, ore 20:30 / 22:30Sede ANS-XXI, via Riviera Berica 631, Vicenza

Analisi e aggiornamenti
VENEZUELA / NICARAGUA / EL SALVADOR
A cura di Marco Cantarelli

Giovedì 17 Gennaio 2019, ore 20:30 / 22:30sede ANS-XXI, via Riviera Berica 631, Vicenza

Analisi e aggiornamenti
MÉXICO / BRASIL / VENEZUELA / NICARAGUA
A cura di Marco Cantarelli

Giovedì 15 Novembre 2018, ore 20:30 / 22:30sede ANS-XXI, via Riviera Berica 631, Vicenza

Analisi
CENTROAMERICA / La marcia dei migranti: cosa li aspetta (se va bene)...
A cura di Milena Nebbia

USA / Elezioni di mid-term: per chi e per cosa hanno votato i latinos
A cura di Marco Cantarelli

BRASILE / Il fascismo inizia per B...
A cura di Marco Cantarelli

Giovedì 18 Ottobre 2018, ore 20:30 / 22:30sede ANS-XXI, via Riviera Berica 631, Vicenza

Analisi
NICARAGUA / Dopo 6 mesi di ribellione civica: scenari del conflitto
Di ritorno dal Centroamerica, testimonianza e analisi di Marco Cantarelli

Giovedì 21 Giugno 2018, ore 20:30 / 22:30sede ANS-XXI, via Riviera Berica 631, Vicenza

Aggiornamenti
NICARAGUA / Prosegue e si allarga la rivolta
GUATEMALA / Trema tutto...
USA / Il "caso" dei bambini separati dai genitori migranti

A cura di Marco Cantarelli

Giovedì 17 Maggio 2018, ore 20:30 /22:30sede ANS-XXI, via Riviera Berica 631, Vicenza

Analisi
NICARAGUA / L'insurrezione di Aprile: prospettive
A cura di 
Marco Cantarelli

Giovedì 19 Aprile 2018, ore 20:30 / 22:30sede ANS-XXI, via Riviera Berica 631, Vicenza

Analisi
- BRASIL / Lula in carcere: la rivincita della destra
- EL SALVADOR / urne amare per l'FMLN

A cura di Marco Cantarelli

Giovedì 15 Marzo 2018, ore 17:30 / 19:00Sala Stucchi, Palazzo Trissino, corso Palladrio 108, Vicenza

ÓSCAR ROMERO, MARTIRE DELLA RESISTENZA SALVADOREGNA
Il convegno ha rievocato la figura di Óscar Arnulfo Romero, arcivescovo di San Salvador, ucciso il 24 Marzo del 1980, mentre celebrava messa, da un sicario del maggiore Roberto D’Abuisson, leader della destra fascista. Sacerdote inizialmente di orientamento tradizionalista, Romero diventa vescovo negli anni '70 in un Paese dominato dall'oligarchia e da militari di estrema destra. Una serie di vicissitudini, tra cui l'assassinio del suo amico gesuita Rutilio Grande ad opera di uno "squadrone della morte", lo spingono ad una profonda trasformazione interiore. Diventa così la “voce di chi non ha voce”, difende i diritti umani, denuncia i crimini del governo, si avvicina alla Teologia della Liberazione, mentre la repressione si fa sempre più brutale. È di questi giorni la notizia che Romero, già considerato “martire in odio alla fede”, sarà presto proclamato "santo" dalla Chiesa Cattolica. Ma Romero è anche un eroe civile, simbolo universale della resistenza al fascismo in tutte le sue varianti e latitudini. E in questa luce intendiamo ricordarlo in questo anniversario.

Relatori:

  • MARCO CANTARELLI, giornalista
  • ANSELMO PALINI, insegnante e saggista
  • CLAUDIA FANTI, giornalista

Organizzato da: Associazione Nazionale Partigiani d'Italia (ANPI), Pax Christi e Latinoamericana-primolunedìdelmese

Per scaricare la locandina, qui.

Giovedì 15 Febbraio 2018, ore 20:30 / 22:30sede ANS-XXI, via Riviera Berica 631, Vicenza

Approfondimenti
Honduras: la frode elettorale che piace all'impero

Aggiornamenti
Nicaragua: in rotta di collisione con Washington

A cura di Marco Cantarelli

Giovedì 18 Gennaio 2018, ore 20:30 / 22:30sede ANS-XXI, via Riviera Berica 631, Vicenza

Approfondimenti
- Migranti in USA: quando il sogno diventa incubo
- Odebrecht: la dimensione latinoamericana dello scandalo
 
Aggiornamenti
Cile / Cuba / Honduras / Perú

A cura di Marco Cantarelli

Giovedì 16 Novembre 2017, ore 20:30 / 22:30sede ANS-XXI / Loma Santa, via Riviera Berica 631, Vicenza

Analisi
Bolivia: la (brutta) piega presa dalla presidenza Morales
Reportage di Maurizio Radin di ritorno dal Paese andino e Giuseppe Bernardini

Aggiornamenti
Argentina / Brasile / Colombia / Cuba / Nicaragua / Venezuela
A cura di Marco Cantarelli

Giovedì 19 Ottobre 2017, ore 20:30 / 22:30presso la sede di ANS-XXI e Loma Santa, in via Riviera Berica 631, Vicenza

Analisi
50° anniversario del Che: oltre il mito, la complessità della sua figura
A cura di Aldo Garzia (in collegamento telefonico) e Marco Cantarelli

Aggiornamenti
- Bolivia: la crisi di consenso di Evo Morales
- USA-Nicaragua: approvato il Nica Act, alla vigilia delle elezioni municipali
A cura di Giuseppe Bernardini e Marco Cantarelli

Giovedì 21 Settembre 2017, ore 20:30 / 22:30sede di ANS-XXI e Loma Santa, via Riviera Berica 631, Vicenza

Analisi e aggiornamenti
Venezuela: svolta nella crisi?
Colombia: i "miracoli" del papa...
Guatemala: presidente in rotta di collisione
Mapuches: ¿donde está Santiago Maldonado?
Trump: l'incubo dei dreamers...

A cura di Marco Cantarelli

Giovedì 15 Giugno 2017, ore 20:30 / 22:30sede di ANS-XXI e Loma Santa, via Riviera Berica 631, Vicenza

Analisi
USA-México: muro anti-migranti e NAFTA

Aggiornamenti
Le crisi in Venezuela e Brasil
A cura di Marco Cantarelli

Giovedì 18 Maggio 2017, ore 20:30 / 22:30sede di ANS-XXI e Loma Santa, via Riviera Berica 631, Vicenza

Analisi
La crisi venezuelana
A cura di Marco Cantarelli

Giovedì 16 Marzo 2017, ore 20:30 / 22.45Sede ANS-XXI e Loma Santa, via Riviera Berica 631, Vicenza

Attualità
USA/ Indocumentados  al tempo di Trump
NICARAGUA / Primi grattacapi per il neopresidente Ortega

Lezione di spagnolo
La última homilía de mons. Romero

Cultura
Alla scoperta dei tesori archeologici dell'Amazzonia

Giovedì 16 Febbraio 2017, ore 20:30 / 22.45Sede ANS-XXI e Loma Santa, via Riviera Berica 631, Vicenza

Attualità
USA - MÉxico / Il muro (che) c'è già

Lezione di spagnolo
Guantanamera

Cultura
Archeologia: le "strane" pietre di Ica (Perú)...

Giovedì 19 Gennaio 2017, ore 20:30 / 22.45Sede ANS-XXI e Loma Santa, via Riviera Berica 631, Vicenza

Attualità
USA - AMÉRICA LATINA / Cosa può aspettarsi l'America Latina da Trump

Lezione di spagnolo
El discurso de Meryl Streep al recibir el Globo de Oro honorífico

Cultura
Archeologia: il "mistero" delle pietre di Ica

Giovedì 15 Dicembre 2016, ore 20:30 / 22:45Sala della comunità della parrocchia di San Felice, Vicenza

Attualità
BOLIVIA / Analisi della congiuntura
Riccardo Giavarini e Bertha Blanco

Martedì 13 Dicembre 2016, ore 20:30 / 22:30Areopago del Centro Culturale San Paolo, viale Ferrarin 30, Vicenza

Solidarietà e cooperazione
Il progetto Munasim Kullakita ("Cerca di volerti bene, sorellina", in lingua indigena), che si occupa di bambine e adolescenti vittime della tratta delle persone a fini di commercio sessuale
Riccardo Giavarini e Martha Blanco

Serata nell'ambito degli incontri “Culture e società” del Centro Culturale San Paolo; proposta anche da Presenza Donna e Centro Missionario Diocesano.

Giovedì 17 Novembre 2016, ore 20:30 / 22:45Sede ANS-XXI e Loma Santa, via Riviera Berica 631, Vicenza

Attualità
USA / Trump e il voto latino

Videotestimonianze
El SALVADOR / Mons. Romero

Venerdì 21 Ottobre 2016, ore 20:30 / 22:45Sede ANS-XXI e Loma Santa, via Riviera Berica 631, Vicenza

Attualità e approfondimenti
COLOMBIA / Dopo il referendum

Cultura
Archeologia andina: i misteri di Tiwanaku

Giovedì 16 Giugno 2016, ore 18:30 / 20:00a FestAmbiente, Parco Retrone, Vicenza

Cos'è il TTIP? (ovvero, l'accordo di Partenariato Transatlantico sul Commercio e sugli Investimenti in fase di negoziazione fra Stati Uniti e Unione Europea)

Marco Cantarelli, giornalista e presidente di Alternativa Nord/Sud per il XXI secolo (ANS-XXI ONLUS)

Giovedì 19 Maggio 2016, ore 20:30 / 22:45Sede ANS-XXI e Loma Santa, via Riviera Berica 631, Vicenza

Attualità
Notiziario "tante-voci"

Approfondimenti
BRASILE / Che succede ora?
CUBA / La chiesa cattolica volta pagina
USA / Primarie: il voto dei latinos

Lezione di spagnolo
Roque Dalton: poema de amor para los guanacos

Cultura
Alla scoperta degli strumenti musicali andini / 6

Giovedì 21 Aprile 2016, ore 20:30 / 22:45Sede ANS-XXI e Loma Santa, via Riviera Berica 631, Vicenza

Attualità e approfondimenti
Notiziario "fai-da-te" / La crisi brasiliana

Lezione di spagnolo
Poesía de Pablo Neruda

Solidarietà e cooperazione
Cambiamenti climatici e progetti di mitigazione

Cultura
Alla scoperta degli strumenti musicali andini / 5

Giovedì 17 Marzo 2016, ore 20:30 / 22:45Sede ANS-XXI e Loma Santa, via Riviera Berica 631, Vicenza

Attualità e approfondimenti
Notiziario "a più voci" / La storica visita di Obama a Cuba

Lezione di spagnolo
Fernando Cardenal y la Cruzada de Alfabetización en Nicaragua

Solidarietà e cooperazione
Chi era Bertha Cáceres, l'ecologista assassinata in Honduras

Cultura
Alla scoperta degli strumenti musicali andini / 4 

Giovedì 18 Febbraio 2016, ore 20:30 / 22:45Sede ANS-XXI e Loma Santa, via Riviera Berica 631, Vicenza

Attualità e approfondimenti
Notiziario "a più voci"... / Zika, Dengue, Chikungunya: OJO al zancudo!

Lezione di spagnolo
La entrevista de Ernesto Cardenal a El País

Solidarietà e cooperazione
Guatemala: 3 questioni chiave e altrettanti documenti

Cultura
Alla scoperta degli strumenti musicali andini / 3

A cura di Giuseppe Bernardini e Marco Cantarelli

Giovedì 15 Ottobre 2015, ore 20:30 / 22:45Sede ANS-XXI e Loma Santa, via Riviera Berica 631, Vicenza

Analisi
Il TPP (Trans Pacific Partnership) e l'America Latina

Solidarietà e cooperazione
El Niño, La Niña e i cambiamenti climatici: che fare?

Cultura
Alla scoperta degli strumenti musicali andini / 2

A cura di Giuseppe Bernardini e Marco Cantarelli

Giovedì 17 Settembre 2015, ore 20:30 / 22:45Sede ANS-XXI e Loma Santa, via Riviera Berica 631, Vicenza

Analisi
GUATEMALA / Elezioni

Solidarietà e cooperazione
Lotta al cambiamento climatico in Centroamerica

Cultura
Alla scoperta degli strumenti musicali andini

A cura di Giuseppe Bernardini e Marco Cantarelli

Giovedì 18 Giugno 2015, ore 20:30/22:45Sede ANS-XXI e Loma Santa, via Riviera Berica 631, Vicenza

Tema caliente (imágenes y testimonios)
Migrantes: el 'tren de la muerte' hacia el sueño (norte)americano

Giovedì 21 Maggio 2015, ore 20:30/22:45Sede ANS-XXI e Loma Santa, via Riviera Berica 631, Vicenza

Analisi
Cuba - USA - Vaticano / Guatemala / El Salvador / Nicaragua...

"Lezione di castigliano" (video)
Con música y letras de Rubén Blades

Solidarietà e cooperazione
Questione di genere e formazione

A cura di Giuseppe Bernardini e Marco Cantarelli

Giovedì 16 Aprile 2015, ore 20:30/22:45Sede ANS-XXI e Loma Santa, via Riviera Berica 631, Vicenza

In memoria
Eduardo Galeano

Analisi
Dopo il Vertice delle Americhe

"Lezione di castigliano" (video)
Fracking in Argentina

Solidarietà e cooperazione
Microcredito, mercato e qualche interrogativo

A cura di Giuseppe Bernardini e Marco Cantarelli

Giovedì 19 Marzo 2015, ore 20:30/22:45Sede ANS-XXI e Loma Santa, via Riviera Berica 631, Vicenza

Analisi
Italia e America Latina dopo la visita del ministro Gentiloni a Cuba e Messico

"Lezione di castigliano" (video)
Nicaragua: empoderamiento de la mujer campesina

Curiosità
Cocktails e piatti tipici cubani

A cura di Giuseppe Bernardini e Marco Cantarelli

Giovedì 12 Febbraio 2015, ore 20:30 / 22:45Sede ANS-XXI e Loma Santa, via Riviera Berica 631, Vicenza

Analisi
USA / Chi teme il voto dei latinos ?

"Lezione di castigliano" (video)
Nicaragua: empoderamiento de la mujer campesina

A cura di Giuseppe Bernardini e Marco Cantarelli

Giovedì 15 Gennaio 2015, ore 20:30 / 22:45 Sede ANS-XXI e Loma Santa, via Riviera Berica 631, Vicenza

Attualità
Cina - América Latina / Cuba / Venezuela / Ecuador / México

"Lezione di castigliano" (audio, foto e commenti)
San Romero de América

A cura di Giuseppe Bernardini e Marco Cantarelli

Giovedì 18 Dicembre 2014, ore 20:30 / 22:45Sede ANS-XXI e Loma Santa, via Riviera Berica 631, Vicenza

"Clase de idioma" (video y comentarios)
Navidad y otras fiestas... Luego, convivio...

A cura di Giuseppe Bernardini e Marco Cantarelli

Giovedì 20 Novembre 2014, ore 20:30 / 22:45Sede ANS-XXI e Loma Santa, via Riviera Berica 631, Vicenza

Analisi
USA / Elezioni di mid-term: il voto (cruciale) dei latinos

"Clase de idioma" (video y comentarios)
Bolivia: incontri notturni sul tema povertà

Le principali notizie del mese
Bolivia, Brasil, Colombia, Cuba, México...

A cura di Giuseppe Bernardini e Marco Cantarelli

Giovedì 16 Ottobre 2014, ore 20:30 /22:45Sede ANS-XXI e Loma Santa, via Riviera Berica 631, Vicenza

Analisi
BRASIL / Elezioni: Dilma Rousseff e Aecio Neves al ballottaggio

Lezione di "spanglish"
Entre otras cosas, vamos a watchar un pedacito de movie...

Solidarietà e cooperazione
Nicaragua: empoderamiento de la mujer campesina, seguridad alimentaria y desarrollo local

A cura di Marco Cantarelli

Giovedì 18 Settembre 2014, ore 20:30 / 22:45Sede ANS-XXI e Loma Santa, via Riviera Berica 631, Vicenza

Memoria
CHILE / 11 Settembre 1973: le ultime ore di Salvador Allende
A cura di Giuseppe Bernardini

Tema caliente
NICARAGUA / Il progetto di canale interoceanico
A cura di Marco Cantarelli

Testimonianze
GUATEMALA / Di ritorno da un viaggio...
A cura di Giovanna Coin

Giovedì 19 giugno 2014 - ore 20:30 / 22:45Sede ANS-XXI e Loma Santa, via Riviera Berica 631, Vicenza (ex scuola Fogazzaro)

Tema caliente
GUATEMALA /Miniere, dighe e diritti umani
A cura di Cristina Banzato (PBI - Italia)

Lezione di castigliano (a ritmo di salsa)
La vida es un carnaval, cantata da Celia Cruz
A cura di Silvia Rigotto

Attualità
Le principali notizie del mese in America Latina
A cura di Marco Cantarelli

Giovedì 22 Maggio 2014 - ore 20:30 / 22:45 Parrocchia dei SS. Felice e Fortunato,corso SS. Felice e Fortunato 225, Vicenza

BOLIVIA / A pochi mesi dal voto, il presidente Evo Morales, che si ricandida, sigla importanti accordi sindacali, che prevedono aumenti salariali per i minatori, consolidando il suo consenso popolare. Del resto, il buon andamento dell'economia glielo consente. Intanto, però, crescono le tensioni nelle forze armate: i sottufficiali scesi in strada per protesta spaventano il governo...
Riccardo Giavarini, volontario di ProgettoMondo-MLAL, insignito del premio FOCSIV nel 2011 per la sua lunga esperienza in Bolivia.

GUATEMALA / Aggiornamenti sui Diritti Umani
A cura di Giovanna Coin

Giovedì 17 Aprile 2014 - ore 20:30 / 22:45Sede ANS-XXI e Loma Santa, via Riviera Berica 631, Vicenza (ex scuola Fogazzaro)

L'anello di fuoco: perché trema l'America (non solo) Latina

GUATEMALA /Diritti umani e storica sentenza

EL SALVADOR / Di un soffio, ma l'FMLN ha comunque vinto

VENEZUELA / Governo e opposizione alla prova del dialogo, con benedizione vaticana

Immagini, video, lezione di castigliano, analisi a cura di Elisa Bianchi e Marco Cantarelli

Venerdì 28 Marzo 2014, ore 20:30 / 22:45 Cooperativa Insieme, via Dalla Scola 253, Vicenza

GUATEMALA / Voci e immagini sulle lotte indigene e contadine in difesa della terra, dell'acqua, della vita
Con Jacob Omar Jerónimo, fondatore del Coordinamento delle organizzazioni e comunità indigene Maya-Ch'orti' Nuevo Día; Daniela Sangalli, autrice con Aldo Corradi del libro In cammino con i miei poveri - Monsignor Ramazzini: un vescovo in Guatemala;introduzione di Marco Cantarelli, giornalista, direttore dell'edizione italiana di envío.
Incontro promosso da Alternativa Nord/Sud per il XXI secolo (ANS-XXI ONLUS), Loma Santa (Terra Promessa), Amici del Mondo ONLUS.

Giovedì 20 Febbraio 2014 - ore 20:30 / 22:45 Sede ANS-XXI e Loma Santa, via Riviera Berica 631, Vicenza (ex scuola Fogazzaro)

Lezione di castigliano
Poesía y prosa de Mario Benedetti
A cura delle insegnanti Eleonora Iacobacci e Silvia Rigotto

Attualità
EL SALVADOR / Gli scenari politico-elettorali dopo la vittoria al primo turno del Fronte "Farabundo Martí" / Venezuela: sale la tensione / Unione Europea-Cuba: nuovi orizzonti di cooperazione

Analisi
A vent'anni dal NAFTA, l'impatto della Cina sull'area di Libero Commercio Nordamericana

A cura di Marco Cantarelli

Giovedì 16 Gennaio 2014 - ore 20:30 / 22:45Sede ANS-XXI e Loma Santa, via Riviera Berica 631, Vicenza (ex scuola Fogazzaro)

Ricerca/Project work
La comunità peruviana nella provincia di Verona: identità cultural-religiosa e integrazione alla prova della globalizzazione.
A cura di Manuel Bergamasco, (già) studente del corso di laurea triennale in Scienze Politiche, Relazioni Internazionali e Diritti Umani, dell'Università di Padova

Lezione di castigliano
Poesía de Pablo Neruda
A cura delle insegnanti Eleonora Iacobacci e Silvia Rigotto

Diritti umani
Il Plan Condor e la questione dei desaparecidos "italiani"
A cura di Elisa Bianchi

Giovedì 19 Dicembre 2013 - ore 20:30 / 22:45 Sede ANS-XXI e Loma Santa, via Riviera Berica 631, Vicenza (ex scuola Fogazzaro)

Lezione di castigliano
Poema, letras y simbología de Gioconda Belli
A cura delle insegnanti Eleonora Iacobacci e Silvia Rigotto, e di Giulia Dalla Vecchia

Attualità
Le principali notizie del mese
A cura di Marco Cantarelli

Giovedì 21 Novembre 2013 - ore 20:30 / 22:45Sede ANS-XXI e Loma Santa, via Riviera Berica 631, Vicenza (ex scuola Fogazzaro)

Lezione di castigliano
Immagini, musica e poesia di Violeta Parra
A cura dell'insegnante Silvia Rigotto

Analisi
La congiuntura latinoamericana fra luci e ombre
a cura di Marco Cantarelli

Giovedì 24 Ottobre 2013 - ore 20:30 / 22:45Sede ANS-XXI e Loma Santa, via Riviera Berica 631, Vicenza (ex scuola Fogazzaro)

Analisi e videodocumenti
Il Canale interoceanico in Nicaragua: tra sogno e realtà
a cura di Marco Cantarelli

Lezione di castigliano
Poesia di Ernesto Cardenal
A cura dell'insegnante Silvia Rigotto

Venerdì 17 Maggio 2013 - ore 20:30 / 22:45Sede ANS-XXI e Loma Santa, via Riviera Berica 631, Vicenza (ex scuola Fogazzaro)

Videodocumenti
Bolivia, Salar de Uyuni: il più grande bacino di litio al mondo

Attualità
La sfida degli evangélicos alla Chiesa Cattolica, in America Latina (ma non solo)
a cura di Marco Cantarelli

Lezione di spagnolo
A cura delle insegnanti Eleonora Iacobacci
e Silvia Rigotto

Venerdì 19 Aprile 2013 - ore 20:30 / 22:45Sede ANS-XXI e Loma Santa, via Riviera Berica 631, Vicenza (ex scuola Fogazzaro)

Videodocumenti
¿Qué es la Teología de la Liberación? Habla Gustavo Gutiérrez

Lezione di spagnolo
El cardenal Bergoglio opina sobre dinero, Dios y ateismo
A cura delle insegnanti Eleonora Iacobacci e Silvia Rigotto

Attualità
Il Venezuela dopo il voto
a cura di Marco Cantarelli

Venerdì 22 Marzo 2013 - ore 20:30 / 22:45Sede ANS-XXI e Loma Santa, via Riviera Berica 631, Vicenza (ex scuola Fogazzaro)

Analisi e videodocumenti
Il dopo-Chávez in Venezuela e America Latina
A cura di Marco Cantarelli e Giuseppe Bernardini

Lezione di spagnolo
El cardenal Bergoglio opina sobre dinero, Dios y ateismo
A cura delle insegnanti Eleonora Iacobacci e Silvia Rigotto

Attualità
Ancora terrore e impunità in Guatemala
a cura di ANS-XXI

Venerdì 15 Febbraio 2013 - ore 20:30 / 22:45Sede ANS-XXI e Loma Santa, via Riviera Berica 631, Vicenza (ex scuola Fogazzaro)

Videodocumenti
Il boom minerario in America Latina
A cura di Giuseppe Bernardini

Attualità
Le prospettive del dopo Chávez in Venezuela e nella regione
Dati e analisi di Marco Cantarelli

Giovedì 6 Dicembre 2012 - 20:30 / 22:45Centro Civico (ex) Circoscrizione 2, via Enrico De Nicola 8, Vicenza

Con il Patrocinio del Comune di Vicenza, Assessorato alla Famiglia e alla Pace
È tempo di diritti!

Diritti umani, alla terra, all'acqua: movimenti indigeni e contadiniin Guatemala, Honduras e Bolivia
Videodocumenti e testimonianze di operatori umanitari italiani ed europei: María Giovanna Tejido Vásquez, Davide Piccolo, Giuseppe Bernardini

Promosso da: Alternativa Nord/Sud per il XXI secolo, Loma Santa, Amici del Mondo, Peace Brigades International-Vicenza

Giovedì 15 Novembre 2012 - 20:30 / 22:45Sede ANS-XXI e Loma Santa, via Riviera Berica 631, Vicenza (ex scuola Fogazzaro)

Attualità
Il peso decisivo del voto dei latinos nella vittoria elettorale di Obama
Dati e analisi a cura di Marco Cantarelli

"Lezione" di spagnolo
Insegnante: Eleonora Iacobacci

Solidarietà e cooperazione
Progetti Guatemala: c'è anche il sostegno di Acque Vicentine!

Giovedì 18 Ottobre 2012 - 20:30 / 22:45Sede ANS-XXI e Loma Santa, via Riviera Berica 631, Vicenza (ex scuola Fogazzaro)

Attualità
Elezioni in Venezuela
Repressione in Guatemala
Dati e analisi a cura di Marco Cantarelli

"Lezione" di spagnolo
Insegnanti: Eleonora Iacobacci e Silvia Rigotto

Solidarietà e cooperazione
Progetto Mizque, Cochabamba, Bolivia
Video e commenti a cura di Giuseppe Bernardini, Loma Santa (Terra Promessa)

Giovedì 19 Luglio 2012 - 20:45 / 23:00Sede ANS-XXI e Loma Santa, via Riviera Berica 631, Vicenza (ex scuola Fogazzaro)

Nicaragua: 33 anni dopo
Film, commenti e aggiornamenti, a cura di Marco Cantarelli, direttore del bollettino mensile centroamericano di envío (edizione italiana)

Giovedì 14 Giugno 2012 - 20:30 / 22:30Sede ANS-XXI e Loma Santa, via Riviera Berica 631, Vicenza (ex scuola Fogazzaro)

Sem Terra in Brasil
Film e commenti a cura di Giuseppe Bernardini, Loma Santa - Terra Promessa

Giovedì 17 Maggio 2012 - 20:30 / 22:30Centro Civico (ex Circoscrizione 2), via Enrico De Nicola 8, Vicenza

Il dramma della prostituzione minorile in Bolivia: i progetti di riscatto di quella gioventù
Video-documentari a cura di Giuseppe Bernardini, Loma Santa -Terra Promessa

Lezione di spagnolo
Insegnanti: Eleonora Iacobacci e Silvia Rigotto

La notizia del mese
Vertice delle Americhe: fallimento o successo? E di chi?
a cura di Marco Cantarelli, direttore del bollettino mensile centroamericano di envío (edizione italiana)

Giovedì 19 Aprile 2012 - 20:30 / 22:30 Centro Civico (ex Circoscrizione 2), via Enrico De Nicola 8, Vicenza.

Foto- e video-documentari
Cile: il movimento studentesco (e popolare) contro il neoliberismo

Lezione di spagnolo
Oración por Marilyn Monroe
di Ernesto Cardenal
Insegnanti: Eleonora Iacobacci e Silvia Rigotto

La notizia del mese
a cura di Marco Cantarelli, direttore del bollettino mensile centroamericano di envío (edizione italiana)

Sabato 31 Marzo 2012 - ore 9:30 alle 17:30 sede di ANS-XXI ONLUS, via Riviera Berica 631, Vicenza

Seminario Pak' Aj Guatemala
(Pak' significa semina in Ch'orti', antico idioma Maya; Aj, invece, è un segno dei calendari Maya, carico di energia positiva. Pertanto, l'unione di queste due parole esprime il potenziale di un piccolo seme piantato, con i nostri progetti di cooperazione, e la speranza di un futuro più dignitoso per le comunità indigene del Guatemala)

Analisi della situazione sociale e politica del Guatemala dopo l'elezione a presidente della Repubblica del generale (in pensione) Otto Pérez Molina

Alternative socio-economiche nelle aree indigene: microcredito e cooperazione internazionale

Pedro Marchetti, laureato in Programma Interdisciplinario di Sviluppo all'Università di Yale (USA), con vari masters in diversi campi del sapere. Una vita dedicata alla riforma agraria e allo sviluppo di servizi microfinanziari, legali, di assistenza tecnica, e alla formazione del campesinado latinoamericano, dal Cile di Allende al Nicaragua sandinista. Tra i fondatori di Nitlapán-Fondo de Desarrollo Local (FDL), in Nicaragua. Nel 2000, ha ottenuto il Premio Nazionale per i Diritti Umani in Honduras, Paese che ha dovuto lasciare a seguito di minacce di morte. Attualmente, collabora con l'Università "Rafael Landívar" di Ciudad de Guatemala, il centro di studi sociali AVANCSO e con organizzazioni contadine Maya in quel Paese centroamericano. È tra i fondatori della nostra associazione ANS-XXI.

Giovedì 15 Marzo 2012 - 20:30 / 22:30Centro Civico (ex Circoscrizione 2), via Enrico De Nicola 8, Vicenza

Giulio Girardi in memoriam
A cura di Marco Cantarelli, direttore del bollettino mensile centroamericano di envío (edizione italiana)

Lezione di spagnolo
L'ultima omelia di Mons. Romero nel 32° anniversario del martirio

Insegnanti: Eleonora Iacobacci e Silvia Rigotto

Videodocumentario
Guatemala: un archivio riemerge dal passato…

La notizia del mese
a cura di Marco Cantarelli, direttore del bollettino mensile centroamericano di envío (edizione italiana)

Giovedì 16 Febbraio 2012 - 20:30 / 22:30Centro Civico (ex Circoscrizione 2), via Enrico De Nicola 8, Vicenza

Videodocumenti e testimonianze
Bolivia: carcere e minori
A cura di Giuseppe Bernardini

Lezione di spagnolo
Insegnanti: Eleonora Iacobacci e Silvia Rigotto

La notizia del mese
A cura di Marco Cantarelli, direttore del bollettino mensile centroamericano di envío (edizione italiana)

2 Dicembre 2011 - ore 20:30Centro Civico (ex Circoscrizione 2), via Enrico De Nicola 8, Vicenza

13 Baktun, la fine di un'era: ma cosa dice davvero il calendario Maya?

Marco Cantarelli, direttore del bollettino mensile centroamericano di envío (edizione italiana)

18 Novembre 2011 - ore 20:30Centro Civico (ex Circoscrizione 2), via Enrico De Nicola 8, Vicenza

Alternative popolari: dopo il voto in Guatemala e Nicaragua, analisi e prospettive

Marco Cantarelli, direttore del bollettino mensile centroamericano di envío (edizione italiana)

4 Novembre 2011 - ore 20:30Centro Civico (ex Circoscrizione 2), via Enrico De Nicola 8, Vicenza

Videodocumenti e commenti
Vene ancora aperte: le miniere d'argento di Potosí; una volta valevano un Perú, oggi...

A cura di Giuseppe Bernardini e Marco Cantarelli

21 Ottobre 2011 - ore 20:30Centro Civico (ex Circoscrizione 2), via Enrico De Nicola 8, Vicenza

Videodocumenti e commenti
Beni comuni: multinazionali, petrolio, foreste e indigeni in Ecuador

A cura di Giuseppe Bernardini e Marco Cantarelli

7 Ottobre 2011 - ore 20:30Centro Civico (ex Circoscrizione 2), via Enrico De Nicola 8, Vicenza

Videodocumenti e commenti
Maras: le bande giovanili centroamericane viste da vicino, forse troppo...

A cura di Giuseppe Bernardini e Marco Cantarelli

23 Settembre 2011 - ore 20:30Centro Civico (ex Circoscrizione 2), via Enrico De Nicola 8, Vicenza

Videodocumenti e commenti
Migrantes: quando il sogno diventa incubo, sul tren de la muerte diretto a Nord...

A cura di Giuseppe Bernardini e Marco Cantarelli

Venerdì 24 Giugno 2011 - ore 19:00 / 20:30Hablando de Pachamama a FestAmbiente, parco fluviale del Retrone, Vicenza

Dighe, miniere e diritto all'acqua in America Latina

Luca Martinelli, giornalista, autore di L'acqua (non) è una merce, edizioni Altreconomia

Venerdì 17 Dicembre 2010, ore 20:45Parrocchia di San Felice, corso SS. Felice e Fortunato 207, Vicenza

Movimenti popolari e alternative socio-economiche al neoliberismo in America Latina

Questione indigena, machismo e democrazia: "buone pratiche" in Bolivia

Giuseppe Bernardini, Loma Santa, progetto Mizque, Bolivia, per il riscatto della donna nella cultura contadina

Martedì 11 Maggio 2010 - ore 20:45
Parrocchia di San Felice, corso SS. Felice e Fortunato 225, Vicenza

Bolivia / Le recenti elezioni amministrative hanno evidenziato i punti di forza, ma anche di debolezza del governo di Evo Morales. Rapporti con l'impresa privata; difesa dei beni comuni - acqua, in primo luogo - e delle materie prime strategiche - petrolio, gas, litio - ; questione indigena; relazioni latinoamericane: i principali punti in agenda nella non facile congiuntura.

Riccardo Giavarini, da una vita nel Paese latinoamericano, dove collabora con movimenti indigeni e popolari, e si occupa inoltre di minori in carcere e loro reinserimento sociale con ProgettoMondo MLAL
Martedì 23 Marzo 2010 - ore 20:30
Parrocchia di San Felice, corso SS. Felice e Fortunato 207, Vicenza

El Salvador / Trent'anni dopo: il 24 Marzo 1980, veniva assassinato mons. Óscar Arnulfo Romero, arcivescovo di San Salvador, da un sicario dell'estrema destra, la quale non sopportava quella voce di difesa dei poveri salvadoregni di fronte alle violenze dell'oligarchia e dei suoi bracci armati, gli "squadroni della morte" e l'esercito.Ne seguì una sanguinosa guerra civile in un Paese, già martoriato da decenni di massacri. Poi venne la pace: la destra restò al governo, ma il Fronte “Farabundo Martí” per la Liberazione Nazionale (FMLN) potè tornare alla vita politica pubblica e presentarsi alle elezioni, dapprima conquistando numerose amministrazioni locali e, nel Marzo 2009, la presidenza del Paese.E proprio il neo presidente eletto, Mauricio Funes, ha recentemente riaffermato «l'opzione preferenziale per i poveri, come ce l'ha insegnata il nostro vescovo martire e guida spirituale della nazione, monsignor Óscar Arnulfo Romero», chiedendo esplicitamente all'opinione pubblica che il suo governo sia giudicato in base al rispetto di tali principi.Di ieri ma, soprattutto, dell'oggi nel “pollicino d'America”, come viene chiamato El Salvador.

Mauro Castagnaro, giornalista specializzato in America Latina

Nel corso dell'incontro sono stati presentati documenti audiovisivi di straordinario valore storico.

17 Novembre 2009 - ore 20:30Parrocchia di San Felice, corso dei Santi Felice e Fortunato 207, Vicenza

Bolivia: il governo di Morales  tra conflitti sociali e spinte secessioniste

Maria Barbara Giavarini, collaboratrice dell'Osservatorio boliviano sui conflitti sociali

Lunedì 20 Luglio 2009 - ore 20:30Parrocchia di San Felice, corso dei Santi Felice e Fortunato 207, Vicenza

1979-2009: il Centroamerica 30 anni dopo la rivoluzione sandinista

Marco Cantarelli, direttore del bollettino mensile centroamericano di envío (edizione italiana)

25 Giugno 2009 - ore 19:00FestAmbiente, Parco del Retrone, Vicenza

Obama e America Latina: prove di dialogo

Marco Cantarelli, direttore del bollettino mensile centroamericano di envío (edizione italiana)

20 Aprile 2009 - ore 20:30Equobar, Strada Marosticana 350, Vicenza

Cosa cambia in America Latina con la presidenza Obama
Marco Cantarelli, direttore del bollettino mensile centroamericano di envío (edizione italiana)

Protagonismo indigeno e femminile
Claudia Ruiz, di SERJUS, Guatemala, agronoma impegnata in progettti di tutela dell’ambiente e delle donne

Beni comuni, ecologia ed economie dal basso
Carmen Sotomayor, agronoma, dell’associazione degli agricoltori biologici della Bolivia (AOPEB)

Ha collaborato alla realizzazione dell'incontro la ONG Fratelli dell'Uomo.

Mercoledì 28 Maggio 2008 ore 17.45 - 22.45
Istituto Missionari Saveriani, viale Trento 119, Vicenza

Microcredito, riforma agraria, sostenibilità ambientale, neoliberismo: la corsa ad ostacoli della lotta alla povertà

Movimenti sociali e alternative popolari in Centro-America, oggi

Pedro Marchetti e Jennifer Casolo, dal Guatemala

Lunedì 10 Dicembre 2007, ore 20.30 sala conferenze del Museo Archeologico, piazza Aldo Moro 23, Santorso (VI)

59° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani

Donne, rifugiati, diritti, accoglienza

Suzy Castor, sociologa e storica haitiana, direttrice del Centro per la Ricerca e la Formazione Economico Sociale allo Sviluppo di Port-au-Prince (Haiti)

Con il patrocinio dei Comuni di Santorso, Malo, Marano Vicentino, Schio e Torrebelvicino (VI). Hanno collaborato alla realizzazione dell'incontro l'associazione “Il mondo nella città” ONLUS di Schio (VI), l'associazione “Il filò dei colori – per un dialogo interculturale” di Santorso (VI), Fratelli dell'uomo ONLUS, associazione europea per la solidarietà e la cooperazione internazionale con il Sud del mondo, di Milano e Padova.

Sabato 12 Novembre 2005, ore 10 / 17Casa San Bastiano, via Tiepolo 24, Vicenza

Seminario di analisi centroamericana promosso da envío - bollettino mensile centroamericano, edito da ANS-XXI

Politica / Vigilia elettorale in México e Nicaragua e nuovi scenari nella regione

Economia / Cosa cambia dopo l’accordo di “libero” commercio con gli Stati Uniti

Società / Movimenti popolari e alternativi di donne, indigeni, contadini, ambientalisti

María López Vigil, caporedattrice di envío

 

STATISTICHE

Oggi264
Ieri243
Questa settimana680
Questo mese6363
Totale7548174

Ci sono 17 utenti e 0 abbonati online

VERSAMENTI E DONAZIONI

Bastano pochi clicks, in totale sicurezza!

Importo: