«Abbiamo fatto germinare le nostre idee per imparare a sopravvivere in mezzo a tanta fame, per difenderci da tanto scandalo e dagli attacchi, per organizzarci in mezzo a tanta confusione, per rincuorarci nonostante la profonda tristezza.
E per sognare oltre tanta disperazione.»


Da un calendario inca degli inizi della Conquista dell'America.
  • slide01.jpg
  • slide02.jpg
  • slide03.jpg
  • slide04.jpg
  • slide05.jpg

RICERCA / Bambini, Mass-media e Pubblicità

disegno 1 91

Nel 2009, l’Istituto Comprensivo 11 di Vicenza e l’Associazione Alternativa Nord/Sud per il XXI secolo (ANS-XXI ONLUS) hanno avviato un progetto volto ad aiutare gli alunni a maturare un approccio critico verso i messaggi mediatici, con particolare attenzione a quelli veicolati dalla pubblicità.

Leggi tutto...

MODULO / Crescere con i mass-media

Obiettivo generaleStimolare l’osservazione critica di bambini e ragazzi.

Leggi tutto...

MODULO / Salvaguardia e sostenibilità ambientali

ObiettiviFavorire una maggiore consapevolezza delle sfide poste dai cambiamenti climatici in atto su scala planetaria; stimolare la ricerca e sperimentazione di pratiche alternative ed ecologicamente sostenibili nella vita quotidiana da parte degli alunni coinvolti.

A chi si rivolgeAlunni di scuola primaria, classi terze, quarte e quinte.

AttivitàLe attività si articolano in tre momenti.
In primo luogo, raccolta di parole considerate chiave dagli alunni, che vengono scritte alla lavagna, così come vengono.
Su questa base, successiva elaborazione ad hoc di un cruciverba sul tema, che viene poi sottoposto alla classe, che gareggia in gruppi per la sua soluzione.
Infine, nuova raccolta di parole chiave sul tema e creazione contestuale al pc di "nuvole" che rappresentino, anche graficamente, sentimenti e punti di vista degli alunni.

MetodologiaPartecipativa, in classe e in gruppo; ampio ricorso a mezzi audiovisivi.
Per l'efficacia del lavoro è raccomandabile un numero massimo di 25 ragazzi.

DurataDa 4 a 6 ore.

CostiDa concordare.

Bibliografia Varia documentazione sul tema.

MODULO / Per una cultura della solidarietà

Obiettivo generaleStimolare nei giovani i valori della solidarietà fra i popoli.

Leggi tutto...

SEMINARIO / Scuola Territorio Religioni Culture


Venerdì 22 Maggio 2009, ore 15:00 / 18:00

Istituto Comprensivo 8, via Dino Carta 3 Vicenza.

Leggi tutto...

SEMINARIO / Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza


Mercoledì 13 Febbraio 2008, ore 14.30 / 18.00
Istituto Comprensivo 8, via Dino Carta 3, Vicenza

Leggi tutto...

STATISTICHE

Oggi84
Ieri198
Questa settimana758
Questo mese3966
Totale7570942

Ci sono 14 utenti e 0 abbonati online

VERSAMENTI E DONAZIONI

Bastano pochi clicks, in totale sicurezza!

Importo: