SEMINARIO / Scuola Territorio Religioni Culture
Venerdì 22 Maggio 2009, ore 15:00 / 18:00
Istituto Comprensivo 8, via Dino Carta 3 Vicenza.
Seminario nell'ambito del progetto Cammini di dialogo 2009,
realizzato con il contributo della Regione del Veneto,
Bando per la Promozione dei Diritti Umani e della Cultura di Pace, 2008.
E con il patrocinio del Comune di Vicenza
e del Centro Territoriale Servizi Scolastici di Vicenza.
e del Centro Territoriale Servizi Scolastici di Vicenza.
Saluto inaugurale di Urbano Bonato, Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo 8 e Presidente CTSS, Vicenza
Prologo di Alessandra Moretti, Vicesindaco e Assessore all’Istruzione ed alle Politiche Giovanili del Comune di Vicenza
Introduzione di Giovanni Colpo, Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo 11, Vicenza, ha collaborato alla definizione del Patto Territoriale Scolastico di Vicenza.
Intervento di Brunetto Salvarani, Direttore del Centro Educazione alla Mondialità (CEM), Brescia, sulle problematiche relative alla presenza di diverse "genti e fedi" nella scuola italiana, con particolare riferimento all'esperienza di insegnamento della religione in una prospettiva interculturale sperimentata a Bradfort, in Gran Bretagna, e in altri centri europei.
Commenti di Francesca Angonese, Gaetano Callegaro, Isabella Sala, Annalisa Tosato, insegnanti di vari istituti vicentini.
Presentazione corso di formazione glocal "Nel Paese di Bepi, Alí e Svetlana... sempre più multietnico, multiculturale e multireligioso...", Marco Cantarelli, coordinatore.
Per scaricare il volantino del seminario, clicca qui.