MODULO / Salvaguardia e sostenibilità ambientali
ObiettiviFavorire una maggiore consapevolezza delle sfide poste dai cambiamenti climatici in atto su scala planetaria; stimolare la ricerca e sperimentazione di pratiche alternative ed ecologicamente sostenibili nella vita quotidiana da parte degli alunni coinvolti.
A chi si rivolgeAlunni di scuola primaria, classi terze, quarte e quinte.
AttivitàLe attività si articolano in tre momenti.
In primo luogo, raccolta di parole considerate chiave dagli alunni, che vengono scritte alla lavagna, così come vengono.
Su questa base, successiva elaborazione ad hoc di un cruciverba sul tema, che viene poi sottoposto alla classe, che gareggia in gruppi per la sua soluzione.
Infine, nuova raccolta di parole chiave sul tema e creazione contestuale al pc di "nuvole" che rappresentino, anche graficamente, sentimenti e punti di vista degli alunni.
MetodologiaPartecipativa, in classe e in gruppo; ampio ricorso a mezzi audiovisivi.
Per l'efficacia del lavoro è raccomandabile un numero massimo di 25 ragazzi.
DurataDa 4 a 6 ore.
CostiDa concordare.
Bibliografia Varia documentazione sul tema.