«Abbiamo fatto germinare le nostre idee per imparare a sopravvivere in mezzo a tanta fame, per difenderci da tanto scandalo e dagli attacchi, per organizzarci in mezzo a tanta confusione, per rincuorarci nonostante la profonda tristezza.
E per sognare oltre tanta disperazione.»


Da un calendario inca degli inizi della Conquista dell'America.
  • slide01.jpg
  • slide02.jpg
  • slide03.jpg
  • slide04.jpg
  • slide05.jpg

Premio Scalabrini

Premio Scalabrini Ponte di Dialogo
2012, 2015, 2018, 2023

La Commissione Interculturale, Interreligiosa e Multisettoriale del Premio Scalabrini Ponte di Dialogo (Bassano del Grappa, VI) ha indicato, come particolarmente significative per gli anni 2012, 2015, 2018 e 2023, alcune Magnifiche Buone Pratiche di Interculturalità e Cittadinanza: fra esse, quelle condotte da ANS-XXI ONLUS.
«Criterio di discernimento - si legge nel comunicato di premiazione (2012) - di una Buona Pratica» è la «rete territoriale tra comunità educanti», in cui «l’intelligenza collettiva e reticolare, con la sinergia tra pubblico e privato, generi sostenibilità e favorisca la coesione sociale e la governance». In tal senso, le nostre esperienze di "formazione di formatori", nonché le attività interculturali «negli istituti scolastici, che mirano a creare condizioni di convivenza pacifica e coesione sociale, che educano all'incontro, al dialogo e all'integrazione tra persone di culture diverse, mettendo in relazione le diversità e creando percorsi di integrazione e di comunione» (2015), sono state giudicate di notevole importanza nel territorio vicentino e, quindi, meritevoli di essere premiate.

ANS-XXI ringrazia gli organizzatori del Premio!

STATISTICHE

Oggi52
Ieri284
Questa settimana52
Questo mese1125
Totale7549307

Ci sono 14 utenti e 0 abbonati online

VERSAMENTI E DONAZIONI

Bastano pochi clicks, in totale sicurezza!

Importo: