«Abbiamo fatto germinare le nostre idee per imparare a sopravvivere in mezzo a tanta fame, per difenderci da tanto scandalo e dagli attacchi, per organizzarci in mezzo a tanta confusione, per rincuorarci nonostante la profonda tristezza.
E per sognare oltre tanta disperazione.»


Da un calendario inca degli inizi della Conquista dell'America.
  • slide01.jpg
  • slide02.jpg
  • slide03.jpg
  • slide04.jpg
  • slide05.jpg

Locandine promemoria 1998

Anno I - Incontro n. 6
14 Dicembre 1998, ore 20:30, Aula Magna Patronato Leone XIII, Contrà Vittorio Veneto 1, Vicenza

Sem Terra in Brasile, uragani devastanti in Centroamerica
Il clima cambia e mette a nudo un modello di sviluppo insostenibile, tanto a Nord come a Sud. La irrazionalità del modello di sviluppo dominante è ormai sotto gli occhi di tutti. Sul piano economico:perché si spende sempre più in emergenze, soccorsi e ricostruzione, invece che in prevenzione dei disastri aggravati dai cambiamenti climatici legati all'effetto serra; su quello ecologico: perché mentre si brucia l'Amazzonia, paradossalmente, 5 milioni di contadini brasiliani restano, comunque, senza terra; su quello sociale, perché si approfondiscono gli squilibri interni ai Paesi, incentivando, tra l'altro, il fenomeno delle migrazioni; e, pure, su quello etico: perché a pagare sono sempre più gli ultimi

  • Giuseppe Stoppiglia, Associazione Macondo
  • Geremia Bonan, WWF

Promosso da: Alternativa Nord/Sud per il XXI secolo (coordinamento); ANSPI (comitato zonale); AGESCI; Associazione Ozanam; Movimento Gocce di Giustizia; Gruppo Albania; Gruppo L’Aldea; Gruppo Lomasanta; Cooperativa La Tienda; LEGAMBIENTE; Associazione Mondo Unito; Lega Obiettori di Coscienza; Associazione Ya Basta!; WWF

 

Anno I - Incontro n. 59 Novembre 1998, ore 20:30, Aula Magna Patronato Leone XIII, Contrà Vittorio Veneto 1, Vicenza

Riflettendo sul Kossovo

  • Edmund Vudina e Massimo Corradi, Gruppo Albania

Promosso da un coordinamento di associazioni della società civile vicentina

 

Anno I - Incontro n. 4
5 Ottobre 1998, ore 20:30, Aula Magna Patronato Leone XIII, Contrà Vittorio Veneto 1, Vicenza

Riflessione sul rapporto tra società civile e politica

  • Roberto Mina, Movimento Gocce di Giustizia
  • Renzo Grison, già assessore agli Interventi Sociali Comune di Vicenza
  • Olol Jackson, Ya Basta!

Promosso da un coordinamento di associazioni della società civile vicentina

 

Anno I - Incontro n. 3
1 Giugno 1998, ore 20:30, Aula Magna Patronato Leone XIII, Contrà Vittorio Veneto 1, Vicenza

Messico / Chiapas
Testimonianze dirette di osservatori vicentini, con video e altre immagini

Promosso da un coordinamento di associazioni della società civile vicentina

 

Anno I - Incontro n. 2
4 Maggio 1998, ore 20.30, Aula Magna Patronato Leone XIII, Contrà Vittorio Veneto 1, Vicenza

La biopirateria: un nuovo dramma per l'Amazzonia

  • Ruk Oliveira, dal Brasile, Movimento Gocce di Giustizia

Promosso da un coordinamento di associazioni della società civile vicentina

 

Anno I - Incontro n. 1
6 Aprile 1998, ore 20:30, Aula Magna Patronato Leone XIII, Contrà Vittorio Veneto 1, Vicenza

Ecologia e nuovi stili di vita
L’Accordo Multilaterale sugli Investimenti
Campagna Globalizzazione dei Popoli
Nord/Sud, ecologia, pace, diritti, solidarietà, giustizia: incontri, iniziative, progetti, scambio di esperienze

  • Andrea Moroni, WWF
  • Marco Cantarelli, ANS-XXI
  • Massimo Bellanda, Mondo Unito

Promosso da un coordinamento di associazioni della società civile vicentina

 

STATISTICHE

Oggi148
Ieri203
Questa settimana688
Questo mese5689
Totale7584334

Ci sono 31 utenti e 0 abbonati online

VERSAMENTI E DONAZIONI

Bastano pochi clicks, in totale sicurezza!

Importo: