Locandine promemoria 2008
Anno XI - Incontro n. 801 Dicembre 2008, ore 20:30; Istituto Missionari Saveriani, viale Trento 119, Vicenza
... And now? Novità, speranze, aspettative, scenari per la presidenza Obama
- Paolo Naso, giornalista, docente di Scienza Politica all'Università La Sapienza di Roma. Studioso della figura di Martin Luther King, su cui ha scritto Il sogno e la storia. Il pensiero e l’attualità di Martin Luther King (Claudiana, 2007) e L'altro Martin Luther King (Claudiana 1993). Autore, inoltre, di Come una città sulla collina. La radici puritane del movimento per i diritti civili negli USA (Claudiana 2008); God Bless America. Le religioni degli americani (Editori Riuniti, 2002); e con Stefano Allievi e David Bidussa Il libro e la spada. La sfida dei fondamentalismi. Ebraismo, Cristianesimo, Islam (Claudiana 1997)
- Fabrizio Tonello, docente di Istituzioni Politiche dell'America del Nord all'università di Padova. Ha insegnato anche nel Dipartimento di Scienze della Comunicazione presso l'università di Bologna e nella Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste. È stato Visiting Fellow della Columbia University di New York. Americanista, il suo ultimo libro è Il nazionalismo americano (Liviana, 2008); collabora a numerose riviste scientifiche, tra cui Ácoma - International Journal of American Studies, dove ha pubblicato un articolo sulle elezioni nel n. 37/2008. Promotore del sito www.caffeamerica.com, dedicato alla politica negli Stati Uniti
Finestra sul cortile di casa
Domande a cura del Laboratorio Pace del pldm
Promosso da: Alternativa Nord-Sud per il XXI secolo (coordinamento); Gruppo Italia 81 Amnesty International; CGIL; CISL; FESTAMBIENTE - Parco Retrone; Granello di Senape; LEGAMBIENTE; Progetto Mondo - Movimento Laici America Latina; Gruppo Sud-Nord Araceli
Anno XI - Incontro n. 793 Novembre 2008, ore 20:30; Istituto Missionari Saveriani, viale Trento 119, Vicenza
Crisi finanziaria, modello al capolinea
Nulla sarà più come prima, assicurano gli uni. Il peggio deve ancora venire, profetizzano altri. Mentre tutti, ora, invocano l'intervento pubblico nell'economia... Cause, rimedi, prospettive
- Vincenzo Comito, economista, ha lavorato per molti anni nell'industria (gruppo IRI, Olivetti, movimento cooperativo); attualmente, consulente aziendale e docente di finanza aziendale presso l'Università di Urbino; tra i promotori di Finanza Solidale (www.finansol.it)
Ai partecipanti all'incontro è stato distribuito un "dizionario della crisi", 12 pagine, 80 voci dalla A alla Z, curato dallo stesso relatore. Per riceverlo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">
Promosso da: Alternativa Nord-Sud per il XXI secolo (coordinamento); Gruppo Italia 81 Amnesty International; CGIL; CISL; FESTAMBIENTE - Parco Retrone; Granello di Senape; LEGAMBIENTE; Progetto Mondo - Movimento Laici America Latina (MLAL); Gruppo Sud-Nord Araceli
Anno XI - Incontro n. 7813 Ottobre 2008, ore 20:30; Istituto Missionari Saveriani, viale Trento 119, Vicenza
Vicenza città aperta
Quali scenari istituzionali, politici, sociali e giuridici si aprono dopo la Consultazione del 5 Ottobre sul destino dell'area "Dal Molin" e le ordinanze del TAR del Veneto e del Consiglio di Stato. Per rifletterci su a mente più fredda, abbiamo rinviato il tradizionale appuntamento di una settimana
- Alessandra Moretti, Vicesindaco di Vicenza
- Giorgio Sala, già sindaco di Vicenza
- Silvano Caveggion, Rete di Lilliput
- Stefania Cerasoli, avvocata consulente del Coordinamento dei Comitati Cittadini
Promosso da: Alternativa Nord/Sud per il XXI secolo (coordinamento); Gruppo Italia 81 Amnesty International; CGIL; CISL; FESTAMBIENTE - Parco Retrone; Granello di Senape; LEGAMBIENTE; Progetto Mondo - Movimento Laici America Latina (MLAL); Gruppo Sud-Nord Araceli
Anno XI - Incontro n. 779 Giugno 2008, ore 18.00; Istituto Missionari Saveriani, viale Trento 119, Vicenza
Laboratorio Vicenza
Riprendiamo il discorso da dove l'abbiamo lasciato il 17 Maggio scorso, al convegno per il decennale del pldm. Per fare tesoro delle feconde analisi di Vladimiro Soli e Ilvo Diamanti. Per valutare i risultati del sondaggio che abbiamo condotto. Per confrontarci su come andare avanti, con quali obiettivi, con quali strumenti. Per discutere, in particolare, della proposta di creare dei "laboratori", come spazi di approfondimento ed elaborazione, da affiancare al pldm. Per questi motivi, non abbiamo invitato relatori, ma sarà fondamentale la partecipazione di tutti coloro che vorranno portare il loro contributo. All'incontro, che avrà quindi carattere assembleare, sono invitate tutte le persone, rappresentative o meno, intenzionate a condividere con noi il cammino che ci aspetta
Promosso da: Alternativa Nord/Sud per il XXI secolo (coordinamento); Gruppo Italia 81 Amnesty International; CGIL; CISL; FESTAMBIENTE - Parco Retrone ; Granello di Senape ; LEGAMBIENTE; Progetto Mondo - Movimento Laici America Latina (MLAL); Gruppo Sud-Nord Araceli; Cooperativa UNICOMONDO
Anno XI - Incontro n. 7617 Maggio 2008, ore 15:00-23:00, Sala Patronato San Giuseppe, via Mercato Nuovo 41, Vicenza
Convegno / 1998-2008: dieci anni di primolunedìdelmese
L'albero non è caduto e il bosco cresce: senti il rumore?
Sguardo sulla società civile vicentina, tra passato e futuro
- Achille Variati, Sindaco di Vicenza
- Vladimiro Soli, sociologo Istituto POSTER Vicenza / Un ripasso critico
- Ilvo Diamanti, sociologo, docente all'Università di Urbino / Società glocale: valori, spazi, partecipazione
- Marco Cantarelli, coordinatore pldm / Bilancio dell'esperienza, commento ai risultati del sondaggio sul primolunedìdelmese e ipotesi per il futuro
Buffet comunitario
Festa
Lezioni di tango e spettacolo finale della Compagnia Meditango (www.meditango.com)
Promosso da: Alternativa Nord/Sud per il XXI secolo (coordinamento); Gruppo Italia 81 Amnesty International; CGIL; CISL; FESTAMBIENTE - Parco Retrone ; Granello di Senape ; LEGAMBIENTE; Progetto Mondo - Movimento Laici America Latina (MLAL); Gruppo Sud-Nord Araceli; Cooperativa UNICOMONDO
Anno XI - Incontro n. 757 Aprile 2008, ore 20:30, Istituto Missionari Saveriani, viale Trento 119, Vicenza
Buone pratiche di pace
Si sa, l’impegno per la pace non fa quasi mai notizia, in questa società dominata da questi media. Scoraggiante. Al punto che la Tavola della Pace si è chiesta se abbia ancora un senso la tradizionale Marcia Perugia_Assisi. Il pacifismo appare sempre sconfitto e dimenticato nel confronto con la "politica", soprattutto nelle congiunture elettorali. Ma, è davvero così? Forse, i "successi" del pacifismo si percepiscono meglio nel tempo. Ad esempio, cinque anni dopo l'intervento in Iraq, c’è ancora qualche dubbio su chi abbia avuto ragione?
- Mario Pianta, professore di Politica Economica all'Università di Urbino, tra gli animatori della Campagna Sbilanciamoci!
Promosso da: Alternativa Nord/Sud per il XXI secolo (coordinamento); Gruppo Italia 81 Amnesty International; CGIL; CISL; FESTAMBIENTE - Parco Retrone ; Granello di Senape ; LEGAMBIENTE; Progetto Mondo - Movimento Laici America Latina (MLAL); Gruppo Sud-Nord Araceli; Cooperativa UNICOMONDO
Anno X - Incontro n. 743 Marzo 2008, ore 20:30, Istituto Missionari Saveriani, viale Trento 119, Vicenza
Mondo usa e getta
Come ridurre i rifiuti? Come inquinare di meno? Come evitare di trasformare il territorio in un’immensa discarica? Dilemmi urgenti per cittadinanza, politica e amministrazioni
- Luca Mariotto, consulente ambientale, collaboratore della Scuola Agraria del Parco di Monza
- Michele Bertucco, presidente LEGAMBIENTE Veneto
Promosso da: Alternativa Nord/Sud per il XXI secolo (coordinamento); Gruppo Italia 81 Amnesty International; CGIL; CISL; FESTAMBIENTE - Parco Retrone ; Granello di Senape ; LEGAMBIENTE; Progetto Mondo - Movimento Laici America Latina (MLAL); Gruppo Sud-Nord Araceli; Cooperativa UNICOMONDO
Anno X - Incontro n. 734 Febbraio 2008, ore 20:30, c/o CISL, stradella Piancoli 5, Vicenza
La nonviolenza come levatrice della storia
Ovvero, parafrasando la nota formula, l’urgenza di ripensare dalle fondamenta una nuova società glo-cale, vincendo l'assuefazione di cuori e menti all’ingiustizia, producendo concreti segni di pace
- Armido Rizzi, teologo, già animatore della Scuola della Pace di Fiesole
Promosso da: Alternativa Nord/Sud per il XXI secolo (coordinamento); Gruppo Italia 81 Amnesty International; CGIL; CISL; FESTAMBIENTE - Parco Retrone ; Granello di Senape ; LEGAMBIENTE; Progetto Mondo - Movimento Laici America Latina (MLAL); Gruppo Sud-Nord Araceli; Cooperativa UNICOMONDO