Locandine promemoria 2010
Anno XIII - Incontro n. 96Lunedì 6 Dicembre 2010, ore 20:30, presso Cooperativa Insieme, via B. Dalla Scola 253, Vicenza
Federalismo (fiscale): mito e realtà
- Giorgio Brosio, professore di Finanza Pubblica e degli Enti Locali presso la Facoltà di Scienze Politiche, Torino; ha insegnato, inoltre, in numerose università italiane ed estere; è consulente del Fondo Monetario Internazionale per i problemi di politica fiscale ed in particolare del federalismo fiscale; è stato membro della Commissione Tecnica per la Spesa Pubblica presso il Ministero del Tesoro, presidente della European Public Choice Society e direttore dell'Istituto di Ricerche Economiche e Sociali del Piemonte
Promosso da: Alternativa Nord-Sud per il XXI secolo, (coordinamento); Gruppo Italia 81 di Amnesty International; CGIL; CISL; Granello di Senape; LEGAMBIENTE, circoli di Vicenza e Parco del Retrone; Loma Santa (Terra Promessa); ProgettoMondo MLAL; Progetto sulla Soglia (Rete Famiglie Aperte, Cooperativa Sociale Tangram, Cooperativa Sociale Insieme); Gruppo Sud-Nord Araceli
Anno XIII - Incontro n. 95Lunedì 8 Novembre 2010, ore 20:30, presso Cooperativa Insieme, via B. Dalla Scola 253, Vicenza
Crisi e povertà: ripensare l'uguaglianza
Pochi sempre più ricchi, tanti sempre più poveri
- Maurizio Franzini, economista, docente di Politica economica dell’Università “La Sapienza” di Roma; ha appena pubblicato Ricchi e poveri. L’Italia e le diseguaglianze (in)accettabili, Università Bocconi Editore
Promosso da: Alternativa Nord-Sud per il XXI secolo, (coordinamento); Gruppo Italia 81 di Amnesty International; CGIL; CISL; Granello di Senape; LEGAMBIENTE, circoli di Vicenza e Parco del Retrone; Loma Santa (Terra Promessa); ProgettoMondo MLAL; Progetto sulla Soglia (Rete Famiglie Aperte, Cooperativa Sociale Tangram, Cooperativa Sociale Insieme); Gruppo Sud-Nord Araceli
Anno XIII - Incontro n. 94Lunedì 4 Ottobre 2010, ore 20:30, presso Cooperativa Insieme, via B. Dalla Scola 253, Vicenza
Perché non ridurre le spese militari?
Mentre i tagli imposti dalla Finanziaria sconquassano scuola pubblica e università e cancellano la ricerca; mentre si privano di fondi Enti Locali, servizi sociali, polizia e magistratura impegnata nella lotta alle mafie; mentre aumentano disoccupazione e precariato, e non ce n'è più per gli ammortizzatori sociali; mentre ad ogni pioggia appare evidente il dissesto ambientale del territorio; ecco una semplice idea per affrontare meglio la crisi...
- Flavio Lotti, coordinatore della Tavola della Pace e promotore della Marcia Perugia-Assisi
Promosso da: Alternativa Nord-Sud per il XXI secolo, (coordinamento); Gruppo Italia 81 di Amnesty International; CGIL; CISL; Granello di Senape; LEGAMBIENTE, circoli di Vicenza e Parco del Retrone; Loma Santa (Terra Promessa); ProgettoMondo MLAL; Progetto sulla Soglia (Rete Famiglie Aperte, Cooperativa Sociale Tangram, Cooperativa Sociale Insieme); Gruppo Sud-Nord Araceli
Anno XIII - Incontro n. 93Lunedì 7 Giugno 2010, ore 20:30, presso Cooperativa Insieme, via B. Dalla Scola 253, Vicenza
L'acqua contesa
Bene comune o merce tra le tante? Proprietà e gestione: pubbliche o private? Le lezioni da trarre dalle esperienze, in Italia e nel mondo. Questioni di qualità e problemi di quantità. Come evitare gli sprechi, garantire gli investimenti, ridurre i costi. Cosa implica la nuova normativa per la nostra città; sempre che, nel frattempo, un referendum non la cancelli...
- Giorgio Poncato, Consiglio di Amministrazione di Acque Vicentine, già direttore ARPAV Vicenza
- Giorgio Zampetti, Coordinatore Ufficio Scientifico LEGAMBIENTE
Promosso da: Alternativa Nord-Sud per il XXI secolo, (coordinamento); Gruppo Italia 81 di Amnesty International; CGIL; CISL; Granello di Senape; LEGAMBIENTE, circoli di Vicenza e Parco del Retrone; Loma Santa (Terra Promessa); ProgettoMondo MLAL; Progetto sulla Soglia (Rete Famiglie Aperte, Cooperativa Sociale Tangram, Cooperativa Sociale Insieme); Gruppo Sud-Nord Araceli
Anno XIII - Incontro n. 92Lunedì 3 Maggio 2010, ore 20:30, presso Cooperativa Insieme, via B. Dalla Scola 253, Vicenza
OGM: (ri)facciamo il punto, tra miti, incubi, precauzioni, realtà
- Gianni Tamino, biologo e docente universitario
Promosso da: Alternativa Nord-Sud per il XXI secolo, (coordinamento); Gruppo Italia 81 di Amnesty International; CGIL; CISL; Granello di Senape; LEGAMBIENTE, circoli di Vicenza e Parco del Retrone; Loma Santa (Terra Promessa); ProgettoMondo MLAL; Progetto sulla Soglia (Rete Famiglie Aperte, Cooperativa Sociale Tangram, Cooperativa Sociale Insieme); Gruppo Sud-Nord Araceli
Anno XIII - Incontro n. 91Lunedì 12 Aprile 2010, ore 20:30, presso Cooperativa Insieme, via B. Dalla Scola 253, Vicenza
Informazione e democrazia
- Gilberto Squizzato, giornalista, autore e regista televisivo, docente al Master di Giornalismo dell'Università Statale e al Centro Sperimentale di Cinematografia di Milano
- Luca Matteazzi, direttore di VicenzaPiù, settimanale di fatti, personaggi e vita vicentina
Promosso da: Alternativa Nord-Sud per il XXI secolo, (coordinamento); Gruppo Italia 81 di Amnesty International; CGIL; CISL; Granello di Senape; LEGAMBIENTE, circoli di Vicenza e Parco del Retrone; Loma Santa (Terra Promessa); ProgettoMondo MLAL; Progetto sulla Soglia (Rete Famiglie Aperte, Cooperativa Sociale Tangram, Cooperativa Sociale Insieme); Gruppo Sud-Nord Araceli
Anno XII - Incontro n. 90Lunedì 8 Marzo 2010, ore 20:30, presso Cooperativa Insieme, via B. Dalla Scola 253, Vicenza
Il Terzo Settore in tempi di crisi: errori, punti fermi, domande e prospettive
Fra Stato e Mercato, di fronte alla regressione dello Stato sociale, alla crisi della politica e della rappresentanza, alle sirene, ma anche alle sfide, della sussidiarietà. In difesa di quali interessi? Di quali beni comuni? Di quale idea di società? Qual è lo stato di salute del volontariato, della cooperazione sociale, dell'associazionismo di promozione sociale, delle ONLUS e ONG? I limiti di una crescita quantitativa, più che qualitativa, che interrogano il futuro del mondo no profit
- Lucio Babolin, presidente del Coordinamento Nazionale delle Comunità di Accoglienza (CNCA)
- Nereo Zamaro, sociologo, dirigente settore Ricerca dell'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), ha condotto vari studi e rilevazioni in questo campo
Promosso da: Alternativa Nord-Sud per il XXI secolo, (coordinamento); Gruppo Italia 81 di Amnesty International; CGIL; CISL; Granello di Senape; LEGAMBIENTE, circoli di Vicenza e Parco del Retrone; Loma Santa (Terra Promessa); ProgettoMondo MLAL; Progetto sulla Soglia (Rete Famiglie Aperte, Cooperativa Sociale Tangram, Cooperativa Sociale Insieme); Gruppo Sud-Nord Araceli
Anno XII - Incontro n. 89Lunedì 1 Febbraio 2010, ore 20:30, presso Cooperativa Insieme, via B. Dalla Scola 253, Vicenza
Migranti: regole, diritti, doveri di una società che si vuole civile
- Gabriele Del Grande, studioso delle migrazioni, blogger di Fortress Europe e collaboratore di varie testate, autore di Mamadou va a morire (2007) e Roma senza fissa dimora (2009)
- Enrico Varali, avvocato, referente veneto dell'Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione (ASGI)
- Sono intervenuti rappresentanti delle associazioni di immigrati e operatori del settore
Promosso da: Alternativa Nord-Sud per il XXI secolo, (coordinamento); Gruppo Italia 81 di Amnesty International; CGIL; CISL; Granello di Senape; LEGAMBIENTE, circoli di Vicenza e Parco del Retrone; Loma Santa (Terra Promessa); ProgettoMondo MLAL; Progetto sulla Soglia (Rete Famiglie Aperte, Cooperativa Sociale Tangram, Cooperativa Sociale Insieme); Gruppo Sud-Nord Araceli