«Abbiamo fatto germinare le nostre idee per imparare a sopravvivere in mezzo a tanta fame, per difenderci da tanto scandalo e dagli attacchi, per organizzarci in mezzo a tanta confusione, per rincuorarci nonostante la profonda tristezza.
E per sognare oltre tanta disperazione.»


Da un calendario inca degli inizi della Conquista dell'America.
  • slide01.jpg
  • slide02.jpg
  • slide03.jpg
  • slide04.jpg
  • slide05.jpg

Lettera ai sostenitori del pldm

Salve,

non crediamo sia necessario ricordarti il ruolo che da 18 anni il primolunedìdelmese svolge a Vicenza. In questo periodo, il pldm (abbreviato) ha offerto alla città un dibattito costante e approfondito sui temi di maggior rilievo politico-sociale, ha promosso numerose attività formative, ha diffuso temi ed esperienze in sedi istituzionali, scuole, sindacati, ecc.. Infine, ha saputo essere un luogo di apprendimento per giovani, e meno giovani, che hanno potuto maturare una visione delle cose capace di arricchire la loro attività di lavoro o di volontariato [1].
A lungo, questa nostra azione è stata sostenuta da un variegato fronte di associazioni, che trovavano nel pldm un luogo di confronto, condivisione, arricchimento reciproco. Il destino dei movimenti, si sa, è soggetto ad alterne vicende politiche. Progressivamente molte di queste esperienze si sono affievolite, magari prendendo altre forme, ma ciononostante esse hanno continuato ad affidare al primolunedìdelmese il compito di mantenere viva una riflessione che faccia da ponte tra passato e futuro.
Forse, non serve segnalare che tutte le nostre attività si sono sempre svolte in regime di ristrettezza economica, pur confezionate con l’eleganza di una semplicità francescana. Certamente abbiamo contato molto sulle forze volontarie, sulla generosità dei membri dell’associazione promotrice, sull’intelligente impiego di tutte le risorse che potevano dare continuità al nostro lavoro. Insomma, se vuoi fare un bilancio del nostro impegno, come facciamo abitualmente noi, crediamo tu possa essere indulgente sui nostri limiti, soprattutto tenendo conto della diffusa sordità dell’ambiente che ci circonda.
Siamo all’inizio di un nuovo anno e vogliamo approfittarne per invitarti a partecipare ancora alle iniziative che programmeremo in questo 2016. Come sempre è ben accetta un’attenzione critica, che ci aiuti a fare meglio e con più passione la nostra attività. Mentre rifletti su questo, vorremmo anche avanzarti una richiesta: l’anno che inizia si prospetta particolarmente insidioso per le nostre esigue risorse economiche e vorremmo rivolgerci a tanti come te per proporvi di divenire sostenitori del primolunedìdelmese. Per questo, ti chiediamo di valutare la possibilità di sostenerci con un contributo economico [2], in modo da meglio affrontare le sfide che ci impegneranno nei prossimi mesi.
In ogni caso, ti ringraziamo dell’attenzione e salutiamo cordialmente.

(Seguono una ventina di firme di amici del primolunedìdelmese)

Vicenza, 26/1/2016

[1] Per un ripasso della nostra esperienza, vedi qui.
[2] Può essere versato sul conto corrente postale/bancario 000036824365, intestato a ANS-XXI, via Riviera Berica 631, 36100 Vicenza; codice IBAN: IT79 X076 0111 8000 0003 6824 365. Oppure, consegnato in contanti ad un nostro incaricato in uno dei prossimi incontri: sarà rilasciata ricevuta. Il codice fiscale per destinare il 5 per Mille è: 94039370369. Per saperne di più, qui e qui.

STATISTICHE

Oggi50
Ieri139
Questa settimana50
Questo mese4372
Totale7571348

Ci sono 15 utenti e 0 abbonati online

VERSAMENTI E DONAZIONI

Bastano pochi clicks, in totale sicurezza!

Importo: