«Abbiamo fatto germinare le nostre idee per imparare a sopravvivere in mezzo a tanta fame, per difenderci da tanto scandalo e dagli attacchi, per organizzarci in mezzo a tanta confusione, per rincuorarci nonostante la profonda tristezza.
E per sognare oltre tanta disperazione.»


Da un calendario inca degli inizi della Conquista dell'America.
  • slide01.jpg
  • slide02.jpg
  • slide03.jpg
  • slide04.jpg
  • slide05.jpg

Locandine promemoria 2021

Per ri/ascoltare le dirette: > Facebook  e YouTube

Anno XXIV - Incontro n. 187 / 15° virtuale / 6 dicembre 2021

PLDM LOCANDINA 6DIC2021

Dopo la COP26: dilemmi della transizione green

  • Marirosa Iannelli, presidente di Water Grabbing Observatory, coordina la sezione clima e advocacy di Italian Climate Network, ha partecipato anche alla recente Conferenza delle Parti di Glasgow
  • Antonio Tricarico, campaigner finanza pubblica e multinazionali, fundraising and programs manager dell'associazione Re:Common

Discussant: Valentina Dovigo e Gaetano Callegaro, ambientalisti
In studio, inoltre: Marco Cantarelli, moderatore

Promosso da: Alternativa Nord-Sud per il XXI secolo; ANPI; CGIL; CISL; GIT Banca Etica Vicenza; Progetto sulla Soglia (Rete Famiglie Aperte, Cooperativa Sociale Tangram, Cooperativa Sociale Insieme)

 

Anno XXIV - Incontro n. 186 / 14° virtuale / 8 novembre 2021

PLDM LOCANDINA 8NOV2021

Tendenze e mutamenti nella società italiana alle prese con la pandemia

  • Ilvo Diamanti, sociologo, politologo e saggista

Discussant: Paola Baglioni, operatrice sociale; Giovanna Coin, volontaria; Aldo Garzia, giornalista; Carla Marcheluzzo, CISL; Milena Nebbia, insegnante; Giampaolo Zanni, CGIL
In studio, inoltre: Marco Cantarelli, moderatore

Promosso da: Alternativa Nord-Sud per il XXI secolo; ANPI; CGIL; CISL; GIT Banca Etica Vicenza; Progetto sulla Soglia (Rete Famiglie Aperte, Cooperativa Sociale Tangram, Cooperativa Sociale Insieme)

 

Anno XXIV - Incontro n. 185 / 13° virtuale / 4 ottobre 2021

PLDM LOCANDINA 4OTT2021

Lezioni afghane

  • Fabrizio Coticchia, docente universitario, esperto in materie di difesa e sicurezza, tra gli autori del blog Venus in arms
  • Francesco Vignarca, coordinatore campagne Rete Italiana Pace e Disarmo
  • Aldo Garzia, giornalista

In studio, inoltre: Marco Cantarelli, moderatore

Promosso da: Alternativa Nord-Sud per il XXI secolo; ANPI; CGIL; CISL; GIT Banca Etica Vicenza; Progetto sulla Soglia (Rete Famiglie Aperte, Cooperativa Sociale Tangram, Cooperativa Sociale Insieme)

 

Anno XXIV - Incontro n. 184 / 12° virtuale / 5 luglio 2021

LOCANDINA PLDM 5LUG2021

A vent'anni dal G-8 di Genova
Un altro mondo resta necessario. E urgente
Pace, globalizzazione, ambiente, diritti, movimenti, reti, politica, istituzioni

  • Monica Di Sisto, giornalista, vicepresidente di Fairwatch, osservatorio su commercio internazionale e clima
  • Tonino Perna, esperto di rapporti Nord/Sud, cooperazione internazionale, finanza etica, modelli di sviluppo e tutela ambientale

Discussant: Cristina Banzato, Mariangela SantiniAnna e Massimo BellandaGabriele Brunetti, Giampaolo Zanni
In studio, inoltre: Marco Cantarelli, coordinatore pldm

Promosso da: Alternativa Nord-Sud per il XXI secolo; ANPI; CGIL; CISL; GIT Banca Etica Vicenza; Progetto sulla Soglia (Rete Famiglie Aperte, Cooperativa Sociale Tangram, Cooperativa Sociale Insieme)

 

Anno XXIV - Incontro n. 183 / 11° virtuale / 7 giugno 2021

PLDM 7GIU2021

L’era digitale: Next Generation EU / Gig Economy / Big Tech / oligopoli e monopoli / lavoro, diritti, sindacato / capitalismo delle piattaforme / democrazia, etica responsabilità sociale / algoritmi e sorveglianza / automazione / Intelligenza Artificiale

  • Lelio Demichelis, docente di Sociologia Economica all’Università dell’Insubria; collabora, fra gli altri, con Agenda Digitale; saggista, il suo ultimo libro è La vita lucida. Un dialogo su potere, pandemia e liberazione, scritto con l’analista-filosofo Paolo Bartolini, Jaca Book, 2021

Discussant:
Elisanna Rodighiero, informatica
Raffaele Consiglio, CISL Vicenza
Morgan Prebianca, FIOM-CGIL Vicenza
Vladimiro Soli, sociologo
In studio, inoltre: Marco Cantarelli, moderatore

Promosso da: Alternativa Nord-Sud per il XXI secolo; ANPI; CGIL; CISL; GIT Banca Etica Vicenza; Progetto sulla Soglia (Rete Famiglie Aperte, Cooperativa Sociale Tangram, Cooperativa Sociale Insieme)

 

Anno XXIV - Incontro n. 182 / 10° virtuale / 3 maggio 2021

LOCANDINA PRIMOLUNEDIDELMESE 3MAG2021

Turchia, Libia e Italia, la penisola nella corrente

  • Federico Donelli, ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Genova dove insegna History and Politics of the Middle East, e docente di International Politics presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Le sue ricerche riguardano la sicurezza e la politica del Medio Oriente e dell’Africa orientale con una particolare attenzione alla Turchia. Tra le sue pubblicazioni Le due sponde del Mar Rosso: la politica estera degli attori mediorientali nel Corno d’Africa (Mondadori Università, 2019), Sovranismo islamico. Erdogan e il ritorno della Grande Turchia (Luiss University Press, 2019), Turkey in Africa. Turkey's Strategic Involvement in Sub-Saharan Africa (London-New York: IB Tauris, 2021)
  • Nello Scavo, giornalista, inviato speciale di Avvenire, ha raccontato dal vivo il dramma dei migranti e denunciato il traffico di esseri umani nel Mediterraneo; si è occupato di molte "zone calde“ del mondo, dai Balcani al Medio Oriente, dal Corno d'Africa al Maghreb. Tra i suoi  libri, La lista di Bergoglio (EMI, 2014, tradotto in 16 lingue e distribuito in 60 Paesi). Per il suo lavoro, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, ma anche minacce e attacchi, al punto da dover essere posto sotto protezioneIn studio, inoltre: Marco Cantarelli, moderatore

Promosso da: Alternativa Nord-Sud per il XXI secolo; ANPI; CGIL; CISL; GIT Banca Etica Vicenza; Progetto sulla Soglia (Rete Famiglie Aperte, Cooperativa Sociale Tangram, Cooperativa Sociale Insieme)

 

Anno XXIV - Incontro n. 181 / 9° virtuale / 12 aprile 2021

LOCANDINA PLDM 12APR2021

Povertà, disuguaglianze, pandemia, crisi, ammortizzatori sociali, politiche, consumi, reddito, lavoro...

  • Valeria de Martino, ricercatrice ISTAT
  • Maurizio Franzini, docente di Politica Economica all’Università di Roma, direttore di Menabò di Etica e Economia; fra i suoi libri, Disuguaglianze inaccettabili, Laterza 2013
Discussant: Giulia Miglioranza, CGIL Vicenza; Daniele Zambon, CISL Vicenza; Giovanna Coin, volontaria; Danilo Rizzotto, volontario CRI Vicenza; Vladimiro Soli, sociologo
In studio, inoltre: Marco Cantarelli, moderatore

Promosso da: Alternativa Nord-Sud per il XXI secolo; ANPI; CGIL; CISL; GIT Banca Etica Vicenza; Progetto sulla Soglia (Rete Famiglie Aperte, Cooperativa Sociale Tangram, Cooperativa Sociale Insieme)

 

Anno XXIII - Incontro n. 180 / 8° virtuale / 1 marzo 2021

LOCANDINA 1MAR2021

La beneficenza dei ‘paperoni’, tra visioni umanitarie, ideologia, propaganda; disuguaglianze, lotta alla povertà, salute e agricoltura; controllo dei mercati, neocolonialismo e globalizzazione: ovvero, il Filantrocapitalismo

  • Nicoletta Dentico, giornalista, esperta di cooperazione internazionale e diritti umani. Attualmente, dirige il programma di salute globale di Society for International Development (SID). Autrice di Ricchi e buoni? Le trame oscure del filantrocapitalismo, prefazione di Vandana Shiva, EMI, 2020
  • Giulio Marcon, portavoce della campagna Sbilanciamoci! Tra i suoi libri: Le ambiguità degli aiuti umanitari, Feltrinelli, 2002

In studio, inoltre: Marco Cantarelli, moderatore

Promosso da: Alternativa Nord-Sud per il XXI secolo; ANPI; CGIL; CISL; GIT Banca Etica Vicenza; Progetto sulla Soglia (Rete Famiglie Aperte, Cooperativa Sociale Tangram, Cooperativa Sociale Insieme)

 

Anno XXIII - Incontro n. 179 / 7° virtuale / 1° febbraio 2021

LOCANDINA 1FEB2021

Un nero profondo, viscerale, criptico, irrazionale, pericoloso; e molto social
La galassia della nuova, estrema destra e la Rete: dal complottismo strampalato di QAnon al suprematismo del Ku Klux Klan, dai fascisti e nazisti del Terzo Millennio agli aspiranti terroristi della porta accanto; una minaccia globale da non sottovalutare

  • Fabrizio Tonello, docente all’Università degli Studi di Padova, dove tiene un corso sulla politica estera americana in prospettiva storica; autore di libri e saggi sul rapporto tra mass media e politica; collabora a varie riviste italiane e straniere
  • Cristina Mattiello, presidente del CIPAX, Roma; ha studiato le implicazioni sociali e politiche dell'esperienza religiosa negli Stati Uniti, in particolare nella storia degli afro-americani, del movimento sindacale e delle donne; collabora a Ácoma - Rivista internazionale di Studi Nordamericani
  • Giovanni Baldini, redattore di Patria Indipendente, rivista dell’ANPI, studioso dei movimenti di estrema destra in Italia ed Europa, su cui ha scritto numerosi articoli e saggi

In studio, inoltre: Marco Cantarelli, moderatore

Promosso da: Alternativa Nord-Sud per il XXI secolo; ANPI; CGIL; CISL; GIT Banca Etica Vicenza; Progetto sulla Soglia (Rete Famiglie Aperte, Cooperativa Sociale Tangram, Cooperativa Sociale Insieme)

STATISTICHE

Oggi137
Ieri203
Questa settimana677
Questo mese5678
Totale7584323

Ci sono 17 utenti e 0 abbonati online

VERSAMENTI E DONAZIONI

Bastano pochi clicks, in totale sicurezza!

Importo: