Locandine promemoria 2023
Per ri/ascoltare le dirette streaming: > Facebook e YouTube
Anno XXVI - Incontro n. 202 (in presenza) / 8 maggio 2023
Centro "A. Onisto", Via Ridolfi 14, Vicenza
Nordest: mito e realtà
Stefano Allievi, professore ordinario di Sociologia all’Università di Padova, dove ha promosso e diretto due lauree magistrali e diversi master. È nato a Milano, dove si è diplomato all’Istituto per la Formazione al Giornalismo e laureato in Scienze Politiche. Quindi, a Trento, ha conseguito il dottorato in Sociologia e Ricerca Sociale. Vive in Veneto da un quarto di secolo. È specializzato in sociologia delle religioni, nello studio dei fenomeni migratori e dei mutamenti culturali e politici. Blogger e conferenziere, collabora con i principali quotidiani del Nordest. Ha pubblicato una quarantina di volumi, in varie lingue, tra cui - ultima sua fatica - il Dizionario del Nordest. Contributi per l'analisi di un immaginario (Ronzani Editore, 2023), da cui abbiamo tratto la "nuvola di parole" che trovate sopra.
Moderatore: Marco Cantarelli, coordinatore pldm
Promosso dalle Associazioni vicentine: Alternativa Nord-Sud per il XXI secolo; ANPI; Centro Astalli, CGIL; GIT Banca Etica Vicenza, Progetto sulla soglia (Cooperativa Insieme, Cooperativa Tangram, Rete Famiglie Aperte), Ufficio Migrantes.
Anno XXVI - Incontro n. 201 / 26° virtuale / 3 aprile 2023
Crisi demografica e migrazione (facce della stessa medaglia)
Denatalità, invecchiamento, spopolamento di territori, disuguaglianze: l'urgenza di ripensare il nostro welfare
Gianpiero Dalla Zuanna, professore ordinario di Demografia presso il Dipartimento di Scienze Statistiche dell'Università degli Studi di Padova; è stato senatore della Repubblica
La necessità di regolare i flussi, avviare nuove politiche di accoglienza e di integrazione sociale ed economica
Silvana Fanelli, segretaria CGIL Veneto, si occupa di politiche dell'Immigrazione, della Legalità, della Formazione Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro
Moderatore: Marco Cantarelli, coordinatore pldm.
In studio, inoltre: Daria Fontana (ANPI).
Promosso dalle Associazioni vicentine: Alternativa Nord-Sud per il XXI secolo; ANPI; Centro Astalli, CGIL; GIT Banca Etica Vicenza, Progetto sulla soglia (Cooperativa Insieme, Cooperativa Tangram, Rete Famiglie Aperte), Ufficio Migrantes.
Anno XXV - Incontro n. 200 / 25° virtuale / 6 Marzo 2023
La guerra in Ucraina, un anno dopo
Grande è il disordine mondiale: come se ne esce?
Umberto De Giovannangeli, giornalista e saggista, scrive, tra gli altri, per Il Riformista
Cuori e menti tra consenso e omologazione: cosa dicono i sondaggi
Andrea Scavo, direttore di ricerca IPSOS Public Affairs
Un altro mondo possibile e urgente: la resilienza dei pacifisti
Lucia Capuzzi, giornalista di Avvenire e saggista
L’Europa tra welfare e warfare: verso economie di guerra?
Rosa Pavanelli, segretaria generale federazione sindacale Public Services International
Moderatore: Marco Cantarelli, coordinatore pldm.
In studio, inoltre: Daria Fontana (ANPI)
Promosso dalle Associazioni vicentine: Alternativa Nord-Sud per il XXI secolo; ANPI; Centro Astalli, CGIL; GIT Banca Etica Vicenza, Progetto sulla soglia (Cooperativa Insieme, Cooperativa Tangram, Rete Famiglie Aperte), Ufficio Migrantes.
Anno XXV - Incontro n. 199 / 24° virtuale / 6 febbraio 2023
Autonomia differenziata: e se si disfa l'Italia?
Cosa prevede il progetto di riforma in discussione. Il rischio di aggravare le disuguaglianze sociali e fomentare "piccole patrie". Gli ostacoli sul piano costituzionale e politico.
Relatore: Massimo Villone, professore emerito di Diritto Costituzionale all'Università di Napoli "Federico II"
Discussant: Mario Faggionato, Giuristi Democratici Vicenza
Moderatore: Marco Cantarelli
Promosso dalle Associazioni vicentine: Alternativa Nord-Sud per il XXI secolo; ANPI; Centro Astalli, CGIL; GIT Banca Etica Vicenza, Progetto sulla soglia (Cooperativa Insieme, Cooperativa Tangram, Rete Famiglie Aperte), Ufficio Migrantes.
Si ringrazia per la collaborazione il Comitato vicentino per la Democrazia Costituzionale.
Anno XXV - Incontro n. 198 (in presenza) / 9 gennaio 2023Centro "A. Onisto", Via Ridolfi 14, Vicenza
Idee di città a confronto
Ambiente ed economia circolare
Marina Fornasier, Cooperativa Insieme
Accoglienza migranti
Giovanni Tagliaro, Centro Astalli
Parco della Pace
Marco Cantarelli, ANS-XXI
Vladimiro Soli intervista Giacomo Possamai, consigliere regionale
La videoregistrazione è disponibile alla nostra pagina YouTube
Promosso dalle Associazioni vicentine: Alternativa Nord-Sud per il XXI secolo; ANPI; Centro Astalli, CGIL; GIT Banca Etica Vicenza, Progetto sulla soglia (Cooperativa Insieme, Cooperativa Tangram, Rete Famiglie Aperte), Ufficio Migrantes